Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

In vacanza usciamo dai soliti schemi con i nostri figli

CUNEO

Foto
Condividi FB

DANIELA CANGELOSI - Le vacanze estive sono uno dei periodi dell’anno molto attesi dai bambini e dai ragazzi, e per i genitori, al termine delle scuole, si pone l’esigenza di organizzare il loro tempo libero e le occasioni non mancano!

Il termine vacanza deriva dal latino “vacantia”, letteralmente “mancanza”, tempo libero, vuoto, non strutturato, non scandito dai molteplici impegni che orientano una giornata.

I ritmi si allentano ed è positivo fare anche in modo che siano i ragazzi stessi ad organizzare le proprie giornate, senza allarmarsi se emerge la noia, che pure è utile in quanto portatrice di creatività e della scoperta di nuove risorse.

E’ davvero importante che le vacanze siano momento di crescita e benessere, distacco dalla quotidianità e dalla routine, opportunità preziose per aver più tempo per coltivare i propri interessi o scoprirne di nuovi, per condividere esperienze arricchenti in famiglia e compensare il tempo sottratto alla stessa, a seguito degli impegni lavorativi.

Le vacanze estive possono essere occasione per uscire dagli schemi prestabiliti ed incrementare la flessibilità, rafforzando la capacità di non lasciarsi spiazzare dall’inatteso che può essere sempre in agguato; per esempio, possono configurarsi come opportunità per allontanare i ragazzi dagli strumenti tecnologici che utilizzano ogni giorno nelle lunghe giornate invernali e per intensificare esperienze di socializzazione non mediate da luoghi virtuali.

Entrare in contatto con altri tipi di stimoli può permettere, anche per un breve periodo di tempo, di considerare alternative e di cogliere aspetti  di una realtà diversa.

Se vogliamo che le agognate ferie siano veramente rigeneranti, qual è l’approccio mentale corretto con cui affrontarle? Può aiutarci la Mindfulness, un concetto che ha origine dal Buddismo e che ci insegna a vivere il momento presente in modo consapevole, concentrandoci su quello che facciamo nel “qui ed ora”, accostandoci alle situazioni come se fosse la prima volta, mettendo da parte le nostre aspettative, dato che nessuna situazione è analoga ad un’altra; pratica, questa, da adottare come atteggiamento generale di vita.

Serene vacanze per tutti!!

“E’ bene prendersi del tempo per fare le cose importanti ed è ugualmente importante prendersi del tempo per essere liberi.” Dr Petra Weldes

Dott.ssa Daniela Cangelosi

Psicologa ed insegnante di scuola primaria a Cuneo

Pagine Facebook:

Psico Benessere; Spazio Psicologia

Sito web: spazio-psicologia.com

VIDEO