Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

In bici alla scoperta dei mulini di Busca: un viaggio tra memoria, ingegno e acqua

SALUZZO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Si è svolta regolarmente, nonostante la pioggia iniziale, la gita in bicicletta alla scoperta dei mulini e delle macchine ad acqua di Busca e dintorni, organizzata nell’ambito del progetto Minore promosso da Italia Nostra. L’iniziativa, guidata dal geometra Alberto Rosso, ha permesso ai partecipanti di approfondire la storia e il funzionamento dei sistemi idraulici tradizionali del territorio, grazie anche alle testimonianze raccolte lungo il percorso.

La prima tappa è stata alla ex filanda di Borgo Biandone. Alcuni mulini storici, come quello di Loreto di origini medievali (citato già nel 1200), sono scomparsi del tutto: smantellato negli anni ’50 del Novecento, oggi non ne resta traccia visibile. L’auspicio è che si possa recuperare almeno una documentazione fotografica. Il canale Loreto risulta invece ancora attivo. Il bialeraio Bruno Bertino ha illustrato le dinamiche legate alla gestione dell’acqua e alla mediazione tra gli utenti del canale, sottolineando come nei periodi di scarsità si supplisca con l’acqua prelevata dal pozzo del consorzio.

Alla Bicocca, le sorelle Adriana e Marisa Tallone hanno ricordato l’ingegnosità del padre, capace di sfruttare il salto d’acqua per produrre energia meccanica ed elettrica. Nella frazione San Vitale, i fratelli Piercarlo e Roberto Gollè hanno accolto i partecipanti in quella che un tempo era una segheria alimentata anch’essa dal canale Loreto. A chiudere l’itinerario, la visita al mulino di via Sette Salti, dove i macchinari, ancora intatti, potrebbero essere riattivati. Un ringraziamento è stato rivolto agli accompagnatori ciclistici Nadia Ferrari e Luca Bartolini, nonché all’associazione Ingenium per la collaborazione.

Il progetto Minore è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (annualità 2023), con fondi del Decreto legislativo n. 117/2017 per iniziative e progetti di rilevanza nazionale.

VIDEO