CUNEO
CUNEO CRONACA - Domenica 26 novembre, gli amanti della musica classica avranno l'opportunità di immergersi nella sinfonia del violoncello spagnolo. Lo spettacolo, in scena presso lo Spazio Incontri della Fondazione Crc a Cuneo alle 16, presenta l'eccezionale talento di Ramon Bassal (nella foto) al violoncello e Daniel Blanch al pianoforte.
Il programma offre un viaggio attraverso le opere di illustri compositori spagnoli, tra cui Gaspar Cassadó, Joaquim Cassadó, Enrique Granados, e Manuel de Falla. Dai movimenti eleganti della Sonata nello stile antico spagnolo di Gaspar Cassadó alla vibrante Suite popolare spagnola di Manuel de Falla, l'emozionante repertorio promette di catturare l'attenzione del pubblico.
Ramon Bassal, con il suo violoncello italiano di Giuseppe & Antonio Gagliano, ha affascinato platee internazionali nei più prestigiosi festival e sale da concerto. Il pianista Daniel Blanch, con una carriera ricca di successi e premi, completa l'esperienza musicale offrendo la sua maestria al pianoforte.
L'evento è reso possibile grazie alla collaborazione di Incontri d'Autore e Amici della Musica di Savigliano, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte, della Fondazione Crc, della Fondazione Crt, del Banco Azzoaglio, e il Patrocinio del Comune di Cuneo e del Club Soroptimist Cuneo.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 17 dicembre, presso la Chiesa del Sacro Cuore a Cuneo, con il "Concerto di Natale" a cura del Coro e Orchestra del Liceo Musicale Ego Bianchi di Cuneo, diretto da Flavio Becchis.
Per informazioni sui biglietti e gli abbonamenti, è possibile contattare Incontri d'Autore o chiamare i numeri 333.4984128 e 393.3314628.