Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Il vescovo di Saluzzo: "Guardiamo a Papa Leone XIV con gli occhi della fede, non della nostalgia"

SALUZZO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Riceviamo dal vescovo di Saluzzo, Monsignor Cristiano Bodo: "Un fremito intenso ha attraversato il mondo alla notizia della morte di Papa Francesco e durante il periodo di sede vacante, pareva mancare agli uomini una voce profetica. Il respiro del mondo era come sospeso!

Ma quando, dalla loggia centrale della basilica di San Pietro, è risuonato il primo saluto del nuovo Papa alla folla, l’ansia si è sciolta e il respiro liberato! La Chiesa aveva il nuovo Papa: Leone XIV.

Giubilo, esultanza, sorpresa per la straordinaria prova di comunione data dai Cardinali in Conclave; gratitudine e lode alla forza dello Spirito, che sempre soffia nelle vele della barca di Pietro!

L’interesse per il nuovo Papa travalica i confini della Chiesa, ma noi cristiani con quale atteggiamento viviamo questo straordinario evento e, soprattutto, come accogliamo e intendiamo seguire il nostro nuovo pastore?

“Tu sei Pietro”, disse Gesù a Simone a Cesarea di Filippo; su di te, roccia, edificherò la mia chiesa!

Oggi soffiano impetuosi venti contro la fede, la Chiesa e l’umanità. Pensiamo alla dittatura del relativismo etico, al neopaganesimo nella concezione della vita, dell’amore, della famiglia, alla legittimazione dell’odio religioso, alla pratica di guerre di predazione e di sterminio, al progetto di assoggettare le masse all’economia e alla tecnologia.

Ma la fedeltà a Cristo e alla sua Parola esige arditezza; il successore di Pietro, Leone XIV, con le braccia spalancate, con voce ferma e convinta, al suo esordio augura PACE, una pace disarmata e disarmante, la pace del Cristo Risorto, umile e duratura, poi esorta a camminare insieme, SENZA PAURA! Egli ha l’ineludibile compito di guidare oggi la Chiesa, arca di salvezza che naviga tra i flutti della storia e faro che illumina le notti del mondo.

Papa Leone XIV ha già detto e dirà ancora parole sull’amore, sulla pace, sulla fede, sulla vita, sulla dignità della persona, sulle crisi della famiglia; darà speranza all’uomo del nostro tempo; additerà Cristo ai giovani, come senso pieno della vita!

Accogliamolo, allora, con speranza e con fede; non ci faccia paura il male del mondo perché Cristo è Risorto; la Pace viene da Lui, il male è stato sconfitto. Questa è la Verità del Vangelo, l’unica verità che, per grazia dello Spirito, ancora oggi risuona!

Guardiamo al nuovo Papa con gli occhi della fede; evitiamo curiosità e confronti, nostalgie e rimpianti; l’atteggiamento credente ne accoglie il magistero, ne riconosce il carisma, ne condivide le difficoltà.

Anche il nuovo Papa, dai tratti miti e fermi, avrà bisogno di tanta preghiera, anche della nostra!".

Cristiano Bodo, Vescovo di Saluzzo

VIDEO