MONTAGNA
Con la scia di fumo bianco e il caratteristico fischio, il trenino a vapore della Linea Verde Bus Company domenica 14 maggio porterà i turisti a visitare Saluzzo (Cuneo), uno dei borghi più belli d’Italia, passando attraverso il verde dei pascoli, il bianco dei fiori di susino ed il rosa dei fiori di pesco.
Andati a ruba i 300 posti a sedere sul convoglio condotto da una locomotiva a vapore del 1910, di cui è proprietaria la Fondazione delle Ferrovie dello Stato. Una volta partiti da Torino e arrivati a Saluzzo, i partecipanti visiteranno la cittadina e i suoi musei aperti e gratuiti. Partendo dalla Castiglia, si potrà raggiungere Casa Cavassa e gli altri monumenti caratteristici dell’antica capitale del marchesato.
L'occasione per ripetere il viaggio slow sarà domenica 18 giugno, quando il trenino, partendo sempre da Torino, condurrà i visitatori a Vernante, il "paese di Pinocchio". Prevista una breve sosta al Museo ferroviario di Robilante, che raccoglie la storia della meravigliosa costruzione della ferrovia del Tenda, ovvero la Cuneo- Nizza, realizzato all’interno della stazione.
A Vernante si potrà ripercorre l’avventura del burattino attraverso i 150 murales dipinti sulle facciate delle case. Si potrà inoltre visitare il museo C’era una volta, che raccoglie le testimonianze della cultura occitana. Il viaggio di ritorno sarà sempre sul treno a vapore.
Per prenotazioni: 011/22.63.190 - agenzia@buscompany.it
Quota individuale di partecipazione: adulti 39 euro, bambini 0-2 anni gratuito, bamini 3-11 anni 25 euro.
La quota include il viaggio di andata e di ritorno, l'assistenza degli accompagnatori dell'Agenzia Linea Verde, il personale Fs in divisa storica, ingresso e visita al Museo Ferroviario di Robilante e al Museo C'era una volta di Vernante.
(Immagine tratta dall'evento Facebook: https://www.facebook.com/events/626954794162339/)