Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

"Il santuario di Vicoforte non è a Mondovì": l'orgoglioso chiarimento di sindaco e abitanti

MONDOVì

Foto
Condividi FB

"Il santuario di Vicoforte non è a Mondovì": con una lettera indirizzata alla redazione di Rai Tre, il sindaco del Comune della provincia di Cuneo ha voluto replicare ad un servizio andato in onda durante il programma "Generazione Bellezza", dedicato alla nota basilica. Di seguito la risposta integrale: "Buongiorno, sono Walter Roattino, sindaco di Vicoforte, uno splendido Comune della provincia di Cuneo dove sorge il santuario della Natività di Maria: la basilica dedicata alla Madonna del Monte Regale che vanta la cupola ellittica più grande del mondo.

Durante la trasmissione della prima puntata del vostro nuovo programma dedicato al patrimonio culturale italiano "Generazione Bellezza" andato in onda il 6 gennaio 2020 alle 20,20, ho potuto apprezzare, come tutti i vicesi che erano davanti allo schermo, il bellissimo servizio sul nostro santuario, motivo per cui intendo, a nome dei miei concittadini, fare i complimenti al vostro giornalista nonché a Nicola Facciotto di Kalatà (progetto Mgnificat, ndr). Permettete però di esprimere il mio rammarico, accompagnato da indignazione e dispiacere, per il fatto che durante la trasmissione il santuario sia stato accostato al Comune di Mondovì e non a Vicoforte.

Mondovì è una bella città, con il gioiello di piazza Maggiore che avete giustamente immortalato, ma Vicoforte è un Comune a sé stante, con un’antichissima e prestigiosa storia che ha dato addirittura origine a Mondovì, etimologicamente "Monte di Vico", i cui abitanti vengono chiamati monregalesi proprio in riferimento alla Regina Montis Regalis, la Madonna onorata nel santuario di Vicoforte. Sarebbe opportuno con le prossime puntate (seppur già registrate) puntualizzare e quindi rettificare il nome del Comune Dove sorge il santuario, sarebbe motivo di orgoglio per i vicesi e di riconoscenza da parte mia".

Claudia Rozio, abitante di Vicoforte: "Sono molto contenta che l’Amministrazione abbia reagito con la Rai per questo errore grossolano. D’altra parte, vorrei in qualche modo che venisse anche segnalato il comportamento esemplare che il giornalista ha avuto con me nello scambio di messaggi che ho avuto personalmente con lui nei momenti subito successivi alla trasmissione, quindi in tarda serata. Mi ha risposto subito. Ha riconosciuto senza se e senza ma l’errore grossolano. Si è preso tutta la responsabilità. Mi ha detto di voler prendere contatti con il sindaco. Il tutto con grande sensibilità, disponibilità, eleganza e rapidità. Certo, ha sbagliato, e, come appunto ha ammesso lui, in modo grossolano, ma il suo comportamento successivo è stato esemplare".

(Immagine tratta dalla pagina Facebook istituzionale del Santuario di Vicoforte)

 

 

VIDEO