MONTAGNA
Interrotto da oggi (giovedì 31 ottobre), per motivi di sicurezza, il "Sentiero delle farfalle" di Valdieri, in provincia di Cuneo, nel tratto Parco archeologico - cava di San Giovanni Cementir. Gli escursionisti potranno comunque percorre l'itinerario compiendo una breve deviazione evitando lo spezzone pericoloso.
Per chi arriva da valle, attraversata la cava, al posto di procedere in piano alla base delle pareti della Rocca San Giovanni, deve scendere fino alla provinciale (in prossimità della cappella di san Giovanni) e di qui risalire la vecchia strada comunale di Valdieri che conduce al Parco archeologico.
Lo si attraversa fino alla capanna con il tetto di paglia e quindi alle casette di legno da dove si imbocca verso sinistra il sentiero che sbuca in via Madonna del Colletto e prosegue per la Fontana di Corda e il Centro Uomini e Lupi.
Chi proviene da monte, giunto in prossimità delle casette di legno del Parco archeologico, deve deviare a destra e percorrere in senso inverso l'itinerario descritto sopra.
L'itinerario sarà messo in sicurezza entro la primavera prossima.
(Nella foto: un tratto del Sentiero delle farfalle - G. Bernardi)