MONDOVì
SERGIO RIZZO - Due dolorosi lutti colpiscono Ceva: Pietro Contegiacomo di 69 anni e Lidia Gazzano Garelli di 87 anni. Pietro Contegiacomo, morto all’età di 69 anni, è stato al tempo pilota di mongolfiere e dirigibili e, nel 2011, era stato valutato come il terzo miglior pilota al mondo di dirigibili ad aria calda. Era stato invitato a parlare al Parlamento Europeo dello sviluppo e della promozione del territorio lungo il corso del Tanaro.
“La scomparsa di Pietro Contegiacomo – spiega il neo eletto sindaco di Ceva Fabio Mottinelli - rappresenta una perdita non solo per la sua famiglia, quella più stretta, familiare, e quella più allargata delle associazioni di cui era faro, ma per tutta la comunità. Vorremmo ricordarlo come colui che ha saputo anticipare i cambiamenti mostrandoci come l’impegno, la dedizione, la passione e la condivisione siano valori importanti in grado di indirizzare e costruire un futuro migliore per tutti, senza mai smettere di sognare”.
“Siamo molto scossi dalla perdita che ha colpito la famiglia di Pietro Contegiacomo – commenta il neo sindaco di Paroldo, Andrea Ferro –, da alcuni anni gestiva il “Bistró” a Paroldo, con grande passione e grandissime idee, sempre volte alla promozione del territorio. Da subito si era inserito molto bene nella comunità, era diventato amico dei tanti che frequentavano il suo locale, diventato un vero e proprio punto di riferimento. Era sempre disponibile, per scambiare anche solo due parole in compagnia e sempre con il sorriso".
“Mancherà a tutti – spiega Piercarlo Adami, ex sindaco di Paroldo –. Pietro è arrivato a Paroldo e il bistro è subito diventato il punto di aggregazione del paese. È entrato nel cuore dei paroldesi con le sue novità, anche semplici ma geniali. Il cinema estivo, la sua cucina che dava valore al territorio, apprezzava moltissimo le discussioni fra gli avventori che gli permettevano di entrare nella vita del paese che l’aveva ormai adottato”. Lascia la moglie Raffaella, le figlie Marcella, Nicoletta e Anita, la sorella Clotilde, gli zii Anna e Tanchi Michelotti.
Altro lutto a Ceva è per la scomparsa di Lidia Gazzano Garelli, 87 anni, madre di Gianluca Garelli, ex consigliere e assessore comunale di Ceva. “Donna molto conosciuta nella comunità, figura storica e parte di una famiglia che ha dato tanto alla città – spiega Fabio Mottinelli, sindaco di Ceva – aveva lavorato a lungo nel negozio di arredamento della famiglia, prima in piazza Vittorio Emanuele e poi in località Nosalini, e nell’azienda di pompe funebri omonima”. Lascia i figli Gianluca insieme con Maria, Cristina con Massimo, e i nipoti Alessandro, Diego, Chiara, Andrea e Giacomo.