Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

La magia del cinema entra nel carcere di Fossano per abbattere ogni barriera

FOSSANO

Foto
Condividi FB

In collaborazione con il Garante dei Diritti delle Persone Detenute, educatrici, direzione e polizia penitenziaria della Casa di Reclusione di Fossano sarà proiettato un film nel cortile detentivo.

Questa esperienza, già realizzata nel 2016, rappresenta per l’Associazione Cinedehors il più alto significato della nostra missione. Straordinariamente alla proiezione assisteranno sia detenuti sia pubblico esterno.

Il film scelto dai detenuti è EDDIE THE EAGLE, una storia vera di riscatto e speranza. Il film racconta la straordinaria vicenda di Eddie “The Eagle” Edwards (Taron Egerton) il primo saltatore con gli sci a rappresentare la Gran Bretagna – paese notoriamente privo di tradizioni negli sport sciistici – alle Olimpiadi Invernali, quelle di Calgary in Canada nel 1988. Ad allenare questo impossibile eroe è l’ex campione Chuck Berghorn (Hugh Jackman) che aiuterà Eddie a diventare un vero e proprio eroe popolare.

I POSTI SONO ESAURITI

Dopo l'inaspettato successo della estate scorsa la neonata Associazione CINEDEHORS è lieta di annunciare il ritorno del cinema estivo all'aperto a Fossano. Ispirati dalla decaduta tradizione locale di cinema all'aperto, desiderosa di ampliare l'offerta culturale e la socialità nella città di Fossano, l'associazione ripropone un evento culturale innovativo. Il cinema torna a venire incontro al pubblico uscendo dalle sue sale e incontrando la gente nelle piazze e nelle vie. L'intento è di animare l'estate fossanese portando il cinema anche in luoghi inconsueti con attività che favoriscano la socializzazione e lo svago a basso costo e con il coinvolgimento del più vasto target di pubblico possibile.

Dal 4 Luglio al 4 Agosto 2017, 7 proiezioni cinematografiche avranno luogo sei diverse location itineranti che coinvolgeranno tutta la città.

Cine-Dehors vuole essere un progetto culturale a forte impatto sociale, fortemente inclusivo e dunque spiccatamente “nazional- popolare”.

Questo obiettivo trasversale si riflette direttamente nella programmazione dei film, rivolti ad un più ampio target di pubblico. Eliminata l'arena stabile del Cortile Calvino la parte innovativa del progetto si realizza nel tour di proiezioni itineranti gratuite, in sette spazi urbani della città che subiranno una vera e propria “rigenerazione” attraverso sette eventi site-specific.

In questo senso e nel recupero della tradizione del cinema itinerante di paese sarà fondamentale la collaborazione del pubblico che dovrà portarsi sedie e panche da casa per poter accomodarsi davanti allo schermo.

Le proiezioni itineranti, sempre dalle ore 21.30 (luce permettendo) saranno strutturate secondo il seguente calendario:

Martedì 4 luglio – GRANDE ANTEPRIMA – Castello degli Acaja. Il film proiettato sarà deciso direttamente dal pubblico che sta votando sul sito del progetto CINEDEHORS (cinedehors.it). Domenica 30 giugno è il termine ultimo per il voto.

Giovedì 6 luglio – Caserma Perotti – Via Angelo Pacchiotti 3
Il film proiettato in collaborazione con il I Reggimento Artiglieria Terrestre (da Montagna) sarà AMERICAN SNIPER di Clint Eastwood. Sarà attiva per l'occasione una navetta dal centro città alla caserma. Per la prima volta sarà possibile inoltre entrare e visitare una caserma dell'Esercito Italiano operativa.

Giovedì 13 luglio – McDonalds – Piazzale di Via Torino 5
Il film proiettato in collaborazione con McDonalds Fossano, per una serata con target famiglia, sarà GGG di Steven Spielberg.

Giovedì 20 luglio – Officina del Possibile – Via Matteotti 32/34
In collaborazione con l'Officina del Possibile verrà proposto CAPTAIN FANTASTIC di Viggo Mortensen all'interno della Officina e LE STAGIONI DI LOUISE nel cortile della Scuola Elementare Einaudi. Dal tardo pomeriggio tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alle attività proposte dalla Officina del Possibile in una vera e propria festa di quartiere.

Giovedì 27 luglio - Casa di Reclusione - Via San Giovanni Bosco 48
In collaborazione con il Garante dei Diritti delle Persone Detenute, educatrici, direzione e polizia penitenziaria della Casa di Reclusione di Fossano verrà proiettata una pellicola nel cortile interno con i detenuti. Per ragioni di sicurezza la partecipazione è su prenotazione sul sito cinedehors.it Il film sarà scelto direttamente dai detenuti e comunicato nel mese di luglio.

 Venerdì 4 agosto – GRAN FINALE – Campo Sportivo della Frazione di Cussanio
Cine-Dehors si chiude con una camminata a Cussanio in collaborazione con Sportification per assistere alla proiezione di un grande classico del cinema: FORREST GUMP in versione restaurata.

Il programma naturalmente potrebbe subire variazioni.
Ricordiamo a tutti di portarsi l'occorrente per sedersi (sedie, panche, materassini, plaid, etc.). Contestualmente alle prime proiezioni inizierà un contest fotografico con le soluzioni più simpatiche ed originali. I concorrenti potranno postare le loro foto su Facebook con #cinedehors.

Qui di seguito i crediti della manifestazione:
Organizzatori: Associazione Culturale CINEDEHORS in collaborazione con Cinema Teatro I Portici e Slow Cinema srl

Partner Istituzionali: Comune di Fossano, Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano, Fondazione NoiAltri e Artiglieria Terrestre (da Montagna)

Main Partner: McDonalds Fossano
Partner: Cassa di Risparmio di Fossano, FV Spaccio degli Occhiali, Mercatò

I Reggimento

Supporter: AutoCarrozzeria L. L., Hotel Giardino dei Tigli, Officina del Possibile, ProLoco di Fossano, Pro Loco di Cussanio, Protezione Civile di Fossano, Sportification Media Partner: La Fedeltà, Visit Fossano – I.A.T. di Fossano

VIDEO