CUNEO
Riceviamo: 'Grazie alla collaborazione con Nuovi Mondi Film Festival di Valloriate e a quel pizzico di follia che ci accomuna con Silvia e Fabio (Kosmoki), Il.Punto è lieto di presentare un ospite d'eccezione che ci verrà a trovare giovedì 9 luglio al Nuvolari Libera Tribù a Cuneo: Johnny Dawes Super Climber!
Eroe e pioniere per le generazioni di climbers degli anni 90, presenterà una serata speciale dedicata alla sua arrampicata senza mani, una forma di arrampicata decisamente insolita per le abitudini che abbiamo, ma il suo pensiero non fa una piega: In sostanza, larrampicata senza mani è una cosa inutile spiega Dawes come lo è anche larrampicata, come lo è anche la maggior parte delle cose che facciamo. Ma mi piace un sacco.
Eloquente, articolato, talentuoso, artistico, sicuro di sé. Questi sono gli aggettivi che vengono subito in mente dopo aver parlato con Johnny Dawes, senza ombra di dubbio uno degli arrampicatori britannici più talentuosi e importanti di tutti i tempi. Così viene descritto da planetmountain.com dopo unintervista (leggi tutta lintervista: intervista a Johnny Dawes)
Per tutta la metà degli anni 80 e linizio dei 90, Dawes è stato protagonista indiscusso del trad inglese, creando con la sua geniale creatività una lista pressoché infinita di vie test che hanno portato questo tipo di arrampicata ad un livello fino ad allora inimmaginabile, sia in termini di difficoltà pura, sia per lo stile di apertura.
I più curiosi e i meno esperti devono sapere che larrampicata in Gran Bretagna ha molte sfumature, ma può essere divisa in due grandi categorie: arrampicata sportiva e arrampicata trad. Nonostante larrampicata sportiva vada molto di moda, come da noi, è proprio larrampicata trad che la maggior parte della gente aspira a praticare durante i giorni di sole, caldo, vento, freddo e persino pioggia. Questa forma di arrampicata sembra non aver perso niente del suo appeal originale: la gente si delizia a salire vie di tutti i gradi, piazzando le protezioni, sentendo le paure, cercando la conquista della cima e lottando per non cadere. Questo fattore psicologico, e ladrenalina che laccompagna, rendono larrampicata trad così particolare ed ogni salita così memorabile. Le vie incutono timore reverenziale, hanno la loro storia, vengono salite con grande rispetto, e poi discusse nei pub alla sera.
Johnny Dawes è una leggenda dellarrampicata trad!
Il 9 luglio passeremo una giorno di festa dedicata allArrampicata, anzi alla Superarrampicata!
Con i cugini delle Vele stiamo organizzando un Contest per il pomeriggio (a breve tutti i dettagli). Johnny starà con noi e alle 20.30, dopo un lungo aperitivo, andrà sul palco del Nuvolari dove avremo modo di conoscerlo meglio.
Sarà una serata dedicata ad arrampicatori nostalgici, a sognatori moderni, alle nuove generazioni di climbers che hanno bisogno ogni tanto di guardare un po di più fuori dalle finestre delle palestre'.