Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Il 7 maggio di SUBurbia: musica con Huta, Deb e i Mostri

CUNEO

Foto
Condividi FB

ULTIMA SERATA della programmazione winter/spring 2016 del SUBurbia! Per finire in bellezza tre live di prim'ordine sabato 7 maggio alla Casa del Quartiere Donatello: gli Huta che presentano il loro nuovo album, i Deb e i mostri con cui viaggieremo attraverso sperimentazioni musicali e artistiche e un super LIVEset elettronico di Simone SIMS Longo direttamente da Betulla Records!! E poi ci salutiamo per rivederci in qualche sorpresa estiva e forse il prossimo inverno.. vedremo!! Intanto vi aspettiamo numerosissimi per concludere in bellezza questa stagione!!!

La Musica Live continuerà ancora a Giugno, ma in Piazza della Costituzione per la giornata #ART.2giugno in cui tutte le realtà giovanili di Cuneo che si occupano di cultura presenteranno un Festival di Musica ed Arti, ma che porterà al centro anche il senso di cittadinanza del 2 giugno e della Costituzione italiana.

La rassegna è realizzata in collaborazione con l'associazione A.U.G e Casa del Quartiere Donatello.

NON LOCALE perché è in un luogo pubblico all'interno della Casa del Quartiere Donatello

MUSICALE perché finalmente a Cuneo è tornata la musica dal vivo nel periodo freddo e gelido.

L'esperimento è partito da un gruppo di giovani cuneesi, musicisti e appassionati, che hanno raccolto la sfida lanciata dalla Casa del Quartiere Donatello e da AUG, mettendo a disposizione tempo, energia e passione.

La serata è ad Ingresso Gratuito ed inizia alle ore 22.00, minuto più minuto meno.

Huta suonamo assieme dal 2010 e portano avanti un suono sfaccettato ma direttissimo: c’è il noise, c’è il grunge, c’è il math rock ma c’è anche tanta attenzione per la melodia e per l’atmosfera. Iniziano sin da subito un’intensa attività live che li ha portati a solcare i più importanti palchi italiani.

http://www.huta.it/

Deb e i Mostri sono un chitarrista/bassista e una cantante che maltratta un synth. 

Scrivono canzoni in italiano. 

Un mischio di generi: elettronica, punk, rock, dark, anni ’80.

I loro concerti sono accompagnati dai Live Visual di Anna Olmo - visual artist.

A partire dalla fine del 2012 iniziano la loro attività. 

Suonano in club e locali del cuneese e del torinese: “Nuvolari Libera Tribù”, “Arena Boglione”, “Cafè Liber”, “Lavanderie Ramone” sono alcuni tra i tanti locali che li ospitano. 

Intanto partecipano a festival e concorsi per gruppi emergenti. 

Nel 2013 si piazzano tra i finalisti del contest “Saluzzo Underground”, vincendo il premio “Collisioni” (esibizione live all’omonimo e noto Festival) e il premio “Lo Show”. 

Vincono il concorso nazionale “GreenAge Festival” organizzato dalla “Maison Musique” di Rivoli (TO) aggiudicandosi il primo posto alla finale che si è tenuta il 5 ottobre 2013.

Sempre nell’ottobre 2013 vengono selezionati per l’ “Encode”, festival annuale dedicato alla musica elettronica e alle arti multimediali (presso il Palazzo Bertello, Borgo S. Dalmazzo CN).

Un anno dopo, il 5 ottobre 2014, la band registra al Mam Recording di Cavallermaggiore un “live in studio”, grazie all’incontro e all’idea di Eugenio Mazzetto (sound engineer) che dalla primavera dello stesso anno entra a far parte dell’organico in qualità di produttore e tecnico del suono. 

Il risultato è un DVD dal titolo “Glasnost - Deb e i Mostri Live in Studio” contenente le riprese audio/video di 8 brani eseguiti dal vivo in quell’occasione di fronte ad un ristretto ed “intimo” pubblico. La regia video di questo lavoro è affidata a Delia Simonetti (fotografa e videomaker). 

Il 14 giugno 2015 vengono invitati al festival “Mondovisioni” - un assaggio del più noto “Collisioni” - che in quella data ospita band locali e artisti internazionali, tra cui i “Subsonica”.

SIMS - è un artista elettronico e multimediale; ha studiato composizione di musica elettronica al conservatorio 'G.F.Ghedini' di Cuneo. Il suo lavoro include musica per gli altoparlanti, installazioni sonore e suoni per i video; la sua musica è costantemente influenzatadalla composizione elettroacustica e dalla club culture, il suo Live set combina elementi di sound design a ritmiche techno. La live performance è una piccola preview di quella che sarà un'uscita in vinile di Betulla Records.

VIDEO