Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

E' festa per i vent'anni del Consorzio dei produttori del porro di Cervere

FOSSANO

  • Foto
  • Foto
Condividi FB

"Vent'anni di lavoro insieme per la tutela di un prodotto, la crescita di una comunità, la realizzazione di un sogno" è lo slogan coniato dai soci del Consorzio per la Valorizzazione e Tutela del Porro per celebrare i vent'anni dalla sua costituzione. Era infatti l'11 novembre 1996 quando 21 soci produttori unitamente al Comune di Cervere, Associazione Pro Loco e Provincia di Cuneo, fondarono il Consorzio per la valorizzazione tutela del Porro Cervere.

Il sogno da realizzare era quello di coordinare i produttori, superare gli egoismi personali presentarsi sui mercati con un marchio di tutela, spuntare un prezzo remunerativo, garantire un futuro ad un prodotto in via di estinzione e conseguentemente creare lavoro e sviluppo per un intera comunità.

Si può dire che dopo vent'anni il sogno è stato realizzato, il porro di Cervere è diventato una varietà iscritta nel registro varietale dei prodotti da seme, riconosciuto con Decreto Ministeriale, utilizzato da chef prestigiosi, conosciuto in Italia ed all'estero, vero e proprio traino dell'economia cerverese, occasione di sostegno economico per almeno quaranta famiglie.

L'anniversario è stato celebrato con un momento conviviale presso la sede della Proloco Amici di Cervere, in via IV Novembre. Alla cena, finanziata, in parte, anche con fondi dei produttori che si sono autotassati per l'occasione, sono intervenuti quanti hanno dato collaborato sia alla fondazione che al raggiungimento degli obiettivi dei soci in questi anni: il presidente della Camera di Commercio Ferruccio Dardanello, Il Presidente ATL Cuneo Mauro Bernardi, il Direttore ATL Cuneo Paolo Bongiovanni, il Presidente BCC Cherasco, sponsor storico del Consorzio, Pier Paolo Ravera, il Consigliere Regionale Franco Graglia in rappresentanza della Regione Piemonte, che ha consegnato al Presidente del Consorzio una targa ricordo della Regione Piemonte unitamente al Consiglio Europeo, il Sindaco di Cervere Corrado Marchisio, il responsabile degli acquisti Dimar Giovanni Sansone in rappresentanza della famiglia Revello.

"Abbiamo ritenuto doveroso celebrare questo momento per fare il punto della situazione, per ringraziare chi ci ha dato una mano in questi anni, chi ha creduto in noi, chi ha scommesso ed investito sul Consorzio, chi, in una parola, ci ha dato fiducia - spiega il Presidente Giorgio Bergesio, da poco rinnovato nella carica per il triennio 2017 - 2020 - in questi anni è cresciuta la consapevolezza tra i produttori che solamente insieme si possono vincere le sfide importanti che ci possono aprire nuovi spazi per una crescita consapevole senza perdere di vista il rispetto dell'ambiente e del territorio".

 

VIDEO