MONTAGNA
Giovedì 19 maggio alle 20,30 al Salone Polivalente di Valloriate verrà proiettato gratuitamente il film 'Thank you for smoking', inserito all'interno della rassegna Cinema in Valle, la cui proiezione è stata possibile grazie agli sforzi dei ragazzi del Gruppo Yepp.
Nick Naylor (Aaron Eckhart) è il portavoce della Big Tobacco. La sua funzione principale è quella di combattere contro i detrattori delle sigarette convincendoli che fumare non è poi così negativo. I suoi amici sono i lobbisti dell'alcol e delle armi, è buon padre di famiglia, separato dalla moglie, ma adorato dal figlio, e poi ama il suo lavoro. Tutti gli danno addosso, e lui si difende con maestria, favella e arguzia. La sua vita fra minacce, capi poco efficienti che 'provengono dai distributori automatici', e problemi quotidiani è tutt'altro che semplice.
È dagli anni settanta che è vietato fumare al cinema. Oggi, non si può fumare nei luoghi pubblici, negli uffici, sul treno, in aereo. La strada dei fumatori è ogni giorno sempre più irta di ostacoli, ed è interessante vedere gli statunitensi, che ormai lottano contro la sigaretta anche negli spazi aperti, girare un film su questo tabù. Nel film di Jason Reitman (figlio del regista Ivan Reitman), classe 1977, non si accende una sigaretta, ma se ne parla a ogni secondo con caustica ironia. La sceneggiatura e l'interpretazione di Aaron Eckhart sono infatti il fiore all'occhiello di questo lungometraggio, che ha numerosi momenti convincenti. Tutte le sequenze con gli amici 'mercanti di morte', le infinite diatribe con il senatore detrattore dell'industria del tabacco e sostenitore del colesterolico Cheddar Cheese, il cinismo del 'Capitano' Robert Duvall sono da ricordare per gli intelligenti dialoghi. Thank you for smoking è la conferma di come l'America, quando mette in ridicolo le proprie convinzioni e i propri stereotipi, riesca a dare vita a commedie che fanno ridere e riflettere. (Da: http://www.mymovies.it/film/2005/thankyouforsmoking/)
Scelta, quella del film, che conferma una particolare attenzione dei giovani verso i temi ambientali e sociali.