MONTAGNA
Continua con successo il progetto Un libro per te ideato dall'Ecomuseo Terra del Castelmagno in collaborazione con i Comuni dell'alta Valle Grana.
L'idea della biblioteca diffusa sul territorio partendo da quella di San Pietro di Monterosso, sede dell'associazione La Cevitou, è stata largamente apprezzata dagli abitanti e dai villeggianti e molti sono i libri che la popolazione ha deciso di condividere con il resto della comunità della valle.
Da martedì 21 giugno anche nell'ambulatorio medico di Pradleves sarà presente una piccola biblioteca, disponibile per chiunque ne voglia usufruire: dedicata ai grandi, ai ragazzi, ma anche ai più piccoli.
L'Ecomuseo Terra del Castelmagno ringrazia di cuore tutti i volontari dei Comuni di Valgrana, Montemale, Monterosso Grana e Pradleves che stanno collaborando con impegno e passione a questo progetto comunitario.
E-STATE IN BICI
Attività pomeridiane dedicate all'uso della bicicletta per bambini e ragazzi dai 7 anni in su. Giochi, escursioni in bici e gustose merende!
Visiteremo di volta in volta un angolo diverso della valle Grana, alla scoperta di itinerari facili e luoghi bellissimi. Perché la bicicletta è divertimento molto più che fatica!
Il primo appuntamento sarà a Bernezzo, giovedì 7 luglio, poi si susseguiranno altre tre date, a cadenza settimanale per tutto il mese: il 14 luglio in Fraz. Vallera Caraglio, il 21 luglio a Valgrana, il 28 luglio a Montemale di Cuneo.
Costo attività + merenda 8,00
A cura della guida mtb Roberto Ribero:
ecomuseo@terradelcastelmagno.it,
tel: 3294286890
Per qualsiasi informazione non esistate a contattarci!
EXPA - RACCOLTA MANUALE DEI FIORI
Appuntamento il 9 luglio in Valgrana con lazienda agricola ROBERTA CAPANNA di Frazione Cavaliggi, 59 alle 14.00. Ritrovo a Valgrana, piazza Galimberti. Partenza per escursione guidata con gli accompagnatori dellEcomuseo per raggiungere lAzienda Agricola. FACOLTATIVO. COSTO: 2,00
Alle 15, con Stefania e Roberta, prova pratica di raccolta manuale dei fiori di malva che, come insegna la tradizione, vengono utilizzati per la preparazione di prodotti alimentari e cosmetici. Esperienza multisensoriale a contatto con la terra, tra i profumi ed i colori della natura. Ai partecipanti verrà poi offerta una degustazione di prodotti aziendali. COSTO: 5,00
Seguirà alle 19.30 Cena presso la birreria Na Bela Grana di San Pietro di Monterosso a base di prodotti dellAzienda Roberta Capanna. COSTO: 15,00
LATTIVITA SI SVOLGERA CON UN NUMERO MINIMO DI 8 PERSONE, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO MERCOLEDì 6 LUGLIO
Tel: 334 1316196 Mail: ecomuseo@terradelcastelmagno.it
(Foto tratta dalla pagina Facebook di Castemagno)