ALBA
Riceviamo e pubblichiamo: 'Sino ad ora sono state già denunciate 10 persone allAutorità Giudiziaria per il reato di ricettazione di telefonini rubati dai carabinieri in provincia di Cuneo. Si tratta di una mirata attività investigativa, avviata in ambito provinciale da vari Comandi dellArma, al fine di contrastare il fenomeno del furto dei telefonini più costosi e di ultima generazione (I-Phone e Smartphone in particolare), compendio di altrettanti furti messi a segno su auto in sosta, in abitazioni, attività commerciali e scuole ubicate in vari centri della Granda.
I carabinieri, una volta ricevute in caserma le denunce di furto dei telefonini da parte delle vittime, hanno avviato le indagini su ogni singolo caso arrivando poi allidentificazione degli attuali possessori di I-Phone o Smartphone rubati. Sono in totale 24 i telefonini, del valore commerciale compreso tra i 150 ed i 700 euro, recuperati e sequestrati nelle case degli indagati, sia italiani che stranieri, che saranno a breve restituiti dai carabinieri ai legittimi proprietari che ne avevano denunciato il furto.
Ad Alba nei guai è finito un pregiudicato 45enne del luogo che, un mese fa, aveva rubato un I-Phone lasciato in unauto in sosta in un parcheggio del centro città. Aveva rotto il vetro per prelevare il telefonino. Il proprietario del mezzo, un pensionato albese, aveva presentato denuncia e le indagini avviate hanno consentito di individuare lautore del reato e recuperare la refurtiva. Il pregiudicato dovrà ora rispondere sia di furto aggravato che di ricettazione.
Sempre ad Alba una romena 40enne pregiudicata aveva in casa ed utilizzava un telefonino che era stato rubato due settimane prima alla titolare di un negozio dabbigliamento di Bra durante lapertura.
A Bra un operaio 40enne romeno è stato denunciato dia carabinieri perché era in possesso di un I-Phone che era stato rubato ad uno studente 20enne braidese in una discoteca ad ALBA. Il giovane proprietario ora rientrerà in possesso del suo telefonino.
A Savigliano denunciato dai carabinieri un agricoltore 48enne saluzzese che usava uno Smartphone rubato un mese allinterno di una pizzeria del luogo ad un altro cliente che ne aveva denunciato il furto ed ora anche lui rientrerà in possesso del suo cellulare'.