Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

I 200 anni di Navello, l'azienda fondata nel 1824 a Dogliani come bottega artigiana di falegnameria

MONDOVì

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Fondata nel 1824 a Dogliani da Luigi Navello come bottega artigiana di falegnameria, Navello è una realtà tipicamente italiana, cresciuta attraverso le generazioni: dal nonno, Cavalier Sebastiano, fino all’attuale struttura con i nipoti Paolo e Roberto affiancati dal figlio Francesco alla guida dell’azienda. Nel 2011 Navello è stata iscritta al Registro delle Imprese Storiche, istituito da Unioncamere per valorizzare il patrimonio industriale italiano in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia.

Il percorso di crescita dell’azienda ha ricalcato l’impronta dei fondatori, investendo costantemente sulla ricerca, sulla qualità dei materiali e sulle tecnologie di lavorazione del legno. Sebbene Navello abbia sviluppato nel tempo una capacità produttiva di livello industriale, tecnologicamente sofisticata, la dimensione artigianale è rimasta nel DNA dell’azienda, oggi leader nella produzione di serramenti in legno su misura, per il mercato della piccola edilizia residenziale ma anche per cantieri importanti.

Il profilo internazionale è semmai delineato dalla flessibilità produttiva e dall’ottimizzazione dei tempi di consegna, due fattori di successo del marchio Navello. Lo stabilimento di Monchiero è nato nell’ottica del miglioramento di ogni fase produttiva oltre che di particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro, ed è stato costruito seguendo rigidi criteri di sostenibilità ambientale.

Fra le produzioni Navello: serramenti, portoncini di primo ingresso, persiane e antoni, realizzabili su disegno e in qualsiasi dimensione.

Le essenze (Abete Rosso, Pino massello, Pino lamellare FJ, Mogano, Rovere e Frassino) sono disponibili con finiture trasparenti all’acqua e una vasta scelta di laccature all’acqua.

Ogni serramento Navello può essere personalizzato con un’ampia scelta di vetrocamere a risparmio energetico, accessori di vario genere - traversini applicati, scuretti interni, zanzariere, inglesine - e con speciali varianti come “Stile”, pensata per la ristrutturazione di edifici storici.

VIDEO