Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Guarene, due mostre a Palazzo Re Rebaudengo e una nuova scultura al Parco d'Arte

BRA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta due nuove mostre a Palazzo Re Rebaudengo e una nuova scultura al Parco d’Arte a Guarene. La mostra "Io vivo timorata, per l’occidente in caduta libera verso il ———. Divago tuttavia perché nelle vene pompa la musica, l’alcol scorre e voi, voi siete tutte tanto belle. Il mondo sarà pure in malora ma qui noi stiam bene” conclude la Young Curators Residency Programme, in collaborazione con l’Ensba di Lione, e la scultura "In ognuno la traccia di ognuno" di Marinella Senatore. L'inaugurazione avverrà il 6 maggio, dalle 17 alle 20, presso il Palazzo Re Rebaudengo e il Parco d’Arte Sandretto Re Rebaudengo.

La mostra "Io vivo timorata, per l’occidente in caduta libera verso il ———. Divago tuttavia perché nelle vene pompa la musica, l’alcol scorre e voi, voi siete tutte tanto belle. Il mondo sarà pure in malora ma qui noi stiam bene” è curata da Christy Eóin O’Beirne, Katherine Jemima Hamilton e Ariane Sutthavong. La mostra espone i lavori di sei artisti italiani che riflettono sulla ri-eroticizzazione dei corpi politici, accompagnati da una pubblicazione che raccoglie testi e saggi visivi di altri sei artisti italiani che si sono dedicati alla rivitalizzazione del linguaggio tramite la poesia. La mostra esplora i momenti di calma, le calme piatte degli eventi politici, e racconta del potenziale insito nello sfinimento e della percezione dell'immobilità come crescendo brusio erotico.

La seconda mostra, "RAW", ospitata a Palazzo Re Rebaudengo, è curata da Bernardo Follini e presenta le opere di Félixe T. Kazi-Tani e Sido Lansari, artisti partecipanti all'edizione 2023 del Post-diplôme organizzato dall'ENSBA Lyon. La mostra presenta nuove produzioni, realizzate appositamente per gli spazi di Palazzo Re Rebaudengo. La nuova scultura di Marinella Senatore, "In ognuno la traccia di ognuno", sarà esposta al Parco d’Arte Sandretto Re Rebaudengo sulla Collina di San Licerio a Guarene.

VIDEO