Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Grazie al Comune e a cittadini generosi il canile di Chiusa Pesio rinascerà in primavera

MONDOVì

  • Foto
  • Foto
Condividi FB

ANGELA PITTAVINO - Dal 2014 all’arrivo dell’associazione monregalese una Zampa per la vita le migliorie al canile comunale di Chiusa Pesio sono state sempre più numerose. Tutto affinché i dolcissimi ospiti a 4 zampe possano vivere al meglio.

Questo è reso possibile grazie alla disponibilità di volontari e donazioni di cittadini generosi. Nella giornata di lunedì 21 gennaio infatti grazie alla generosità di Giuseppe Gerbotto (titolare della ditta Idroricerche) sono state rifatte tutte le chiusure dei box che erano in pessime condizioni.

Spiega uno dei volontari Enrico Falco: “Non solo Gerbotto ha donato le nuove griglie di chiusura in acciaio inox ma ha anche messo a disposizione i suoi operai affinché montassero il tutto. Per questo non possiamo che essergli estremamente riconoscenti. Grazie a questo gesto anche la manutenzione delle chiusure del box sarà molto meno “impegnativa” poiché il materiale utilizzato è il migliore”.

Prosegue Falco: “Altre donazioni sono arrivate anche dal beinettese Paolo Civalleri e dal chiusano Luciano Macario. Determinante inoltre l’interessamento del Comune sempre pronto a sostenere le nostre iniziative cercando fondi e idee per i lavori del canile”.

“In primavera finalmente inizieranno i lavori in muratura per la divisione dei box che attualmente sono in condizioni disastrose - aggiunge il sindaco di Chiusa Pesio Sergio Bussi -. Appena il tempo sarà più stabile potremo dare il via a questi lavori che renderanno i box maggiormente isolati e sani”.

“Da quando noi volontari Zampa abbiamo iniziato ad occuparci del canile si è creato un bel gruppo. Siamo in tanti ad occuparci dei cani. Ogni mattina ci alterniamo per far fare una passeggiata agli ospiti e con grande soddisfazione possiamo dire che nel 2018 siamo riusciti a dare in adozione ben 17 cani! -. Spiega soddisfatta la volontaria Giovanna -. Al momento in canile ci sono solo 4 cani, tutti nonnini di oltre 11 anni. La speranza è sicuramente che anche questi trovino un casa calda e una famiglia che gli faccia vivere l’amore che meritano e che gli è mancato per tutta la loro vita. Certo qui al canile tutti i volontari li trattano con estrema dolcezza e ci siamo tutti affezionati ma crediamo che meritino di trascorrere gli ultimi anni tra le braccia di una vera famiglia".

Conclude Erika, altra volontaria di Una Zampa per la vita: “Siamo contentissimi di apportare queste migliorie al canile! La priorità è il benessere dei cani ospiti, che non passa solo dal cibo! Un grazie di cuore al Comune che ci ha supportati nell’idea! Finalmente si stanno realizzando i lavori importanti per la struttura come l'ampliamento box e il rifacimento delle griglie. Noi come associazione  acquisteremo altro plexiglass e altro materiale. Non vediamo l’ora di vedere il canile messo a nuovo!”.

In vista del freddo che ormai sembra essere arrivato ricordatevi che i cani nel canile hanno sempre bisogno di vecchie coperte per scaldarsi. 

Angela Pittavino

VIDEO