Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Weekend con le guide in Valle Po, tra grandi panorami e stelle dal Monviso

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

Due appuntamenti nel fine settimana in Valle Po, a Ostana, in provincia di Cuneo, con uno dei più bei panorami di fronte al Monviso.

Sabato 20 gennaio, alle 18, è in programma una facile passeggiata con le racchette da neve per osservare le stelle dopo il tramonto e il panorama notturno del Monviso illuminato dalla prima falce di luna crescente, guidati dall'accompagnatore naturalistico Enrico Collo, appassionato di astronomia e mitologia celeste. Alle 21, cena all'agriturismo "A nostro mizoun", e dopo cena, per chi lo desidera, si osserva come è cambiato il cielo.

Costo escursione e cena: 25 euro; dislivello 200 metri. Conclusione serata entro le 23. Prenotazioni al 339.7616431 (Agriturismo A nostro Mizoun)

Domenica 21 gennaio ci si incontra alle 9 all'agriturismo "A nostro Mizoun" di Ostana, presso le Meire Durandini, a 1650 metri di quota. Destinazione: la vetta di Punta Ostanetta insieme al geologo Enrico Collo, per meglio comprendere come è nato il Monviso e abbracciare lo spettacolare panorama che "racchiude" tutto il Piemonte in un unico sguardo.

Costo escursione: 10 euro, pranzo al sacco; dislivello 750 metri. Rientro alle macchine entro le 16.30. Prenotazioni al 349.7328556 (Enrico Collo).

Gli accompagnatori naturalistici, o guide escursionistiche ambientali, stanno facendo molto per la promozione e l'animazione turistica delle vallate alpine. "Ogni settimana cerchiamo di trasmettere alle persone che partecipano alle nostre escursioni le storie della natura e la cultura delle civiltà che vissero e vivono sulle nostre montagne".

 

VIDEO