CUNEO
Il giro alla Fiera di Cuneo si conferma un appuntamento fisso per migliaia di famiglie cuneesi che, da venerdì scorso, stanno visitando i 1.000 stand, nei 6 padiglioni tematici, che rappresentano la vetrina per eccellenza dei maggiori settori delleconomia produttiva e commerciale: dalledilizia al risparmio energetico, dallarredo casa e ufficio a tutto il necessario per il matrimonio, dallartigianato al benessere, dallenogastronomia alle attrezzature e macchinari per le aziende, dalla automobili al giardino e tanto altro ancora.
In Fiera ogni aspetto della vita quotidiana è rappresentato e incontra la sua puntuale soluzione. Il tutto in un ambiente piacevole e a misura di famiglia, in cui si può passeggiare e fare una sosta nelle nuove aree relax con panchine e wi-fi libero, mangiare in uno dei 5 punti ristoro per tutti i gusti e assistere agli spettacoli per diverse fasce detà.
Tutto il giardino esterno e tutta larea verde della GFE sono stati allestiti dalla «Dotta Vivai» di Savigliano. Per il primo anno i visitatori potranno acquistare, nei pressi delluscita, le piante del vivaio e, a fine Fiera, tutti i prodotti, compresi 5 ulivi, saranno a prezzi scontati.
Oltre a Confartigianato e Coldiretti, nellarea di 600 mq in cui si possono acquistare prodotti e degustare eccellenze locali, sono presenti in Fiera anche Atl, Assopiemonte e Fedagri-Confcooperative per presentare le Dop e Igp del territorio. Unicredit è la Banca sponsor per il terzo anno.
Tanti gli appuntamenti per questi ultimi 3 giorni di Fiera:
Venerdì 4 settembre, alle 18 la presentazione di «Autunno con gusto», la panoramica di fiere e sagre dei prossimi mesi a cura dellAtl, alle 21, nella sala incontri, «Modarti, eccellenze artigiane in passerella». Si tratta dellormai tradizionale sfilata di moda curata da Confartigianato Cuneo. Gli abiti, firmati dai migliori laboratori artigianali della provincia, sfileranno in unalternanza di momenti di spettacolo e cabaret. In passerella modelle testimonial di noti concorsi di bellezza. Durante levento verranno anche premiati i vincitori del concorso fotografico dedicato a Paolo Bedino e saranno consegnati gli «Oscar al femminile», iniziativa del Movimento Donne Impresa di Confartigianato, rivolta a donne artigiane che si sono distinte in ruoli umani, professionali e sociali. Alle 21,30, nellarea 103, «VGMania», serata disco con dj del circuito VGMania. Nel corso dellevento sarà consegnato un viaggio vacanza in un villaggio turistico del tour operator VGMania, assegnato tramite un concorso su Facebook.
Sabato 5 settembre, dalle 11 alle 18 nella sala incontri, Maratona del fitness in collaborazione con la palestra «Stile libero wellness» di Borgo San Dalmazzo e, dalle 12, scultori di palloncini in Fiera. Alle 21,30, nellarea 103, «GFE Latina», esibizione di balli caraibici con Eros e le sue ballerine. Lultimo giorno, domenica 6 settembre, la Fiera si chiude con un appuntamento rivolto ai più piccoli: dalle 11 alle 18 spettacolo itinerante di «Frozen» (con Elsa, Olaf, Anna e Hans) e, dalle 15, spazio anche alla musica con i dj di radio 103 in diretta fino alla fine della Fiera.