Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Gli atleti cuneesi di Amicosport in un flash mob per la disabilità

CUNEO

Foto
Condividi FB

I primi freddi non fermano gli atleti cuneesi dell’associazione Amicosport Libertas, in trasferta a Genova in occasione dell’IX Trofeo Zita Peratti di ginnastica ritmica ed artistica.

La manifestazione, che ha visto coinvolte una decina di squadre da tutto il Nord Italia e dalla Sardegna con la partecipazione di un centinaio di atleti, è stata come sempre un tripudio di confronto sportivo e divertimento dentro e fuori il campo gara.

Sono scese in pedana per la ginnastica ritmica, gareggiando con cerchio, palla e nastro Silvia Perona, Michela Renaudo, Marilena Ghibaudo, Daniela Gribaudo, Paula Petrisor, Myriam Pellegrino, Anna Cracana, Valentina Verra, Erica Tusino e Maria Luisa Piacenza accompagnate da Betta, Maria e Nicoletta. Hanno volteggiato ed effettuato esercizi a corpo libero, per la ginnastica artistica Davide Peirone e Valerio Selleri, accompagnati da Isaac.

Il trofeo, che ogni anno va all’atleta che maggiormente si è distinto nel corso delle gare, è andato ad un’atleta piemontese della squadra “cugina” di Ciriè: Federica Borla di Muoversi Allegramente, che è stata festeggiata da tutti gli atleti al termine di una due giorni di sport e sorrisi.

Va così in archivio una delle ultime trasferte sportive del 2016 per gli atleti di Amicosport Libertas, che non si sono – però – fatti sfuggire l’occasione di un’altra capatina fuoriporta per il flash mob all’aeroporto di Torino Caselle, in occasione della Giornata Mondiale della Disabilità.

Il flash mob ha visto decine di atleti piemontesi appartenenti al Movimento Special Olympics, rigorosamente in maglietta rossa, ballare sulle note di “Andiamo a comandare” di Fabio Rovazzi.

La performance è avvenuta in contemporanea in tutta Italia, in più location, portando divertimento, ma anche un minuto per pensare al mondo della disabilità e a quante capacità hanno le persone con disabilità per poter partecipare attivamente alla vita culturale, lavorativa, artistica e sportiva delle comunità.

 

VIDEO