Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Gli Alpini di Mondovì donano sedia speciale alla casa di riposo

MONDOVì

Foto
Condividi FB

E siamo a quota 17 contributi effettivi alle case di riposo del Monregalese, per i volontari dell’Associazione Nazionale Alpini di Mondovì. 

Una sedia per facilitare la deambulazione è stata donata sabato pomeriggio dal Cav. Gampiero Gazzano, Presidente ANA di Mondovì, in collaborazione con il gruppo Alpini di Pamparato, coordinato da Giovanni Robaldo. “Ci piace restituire alle Comunità delle nostre vallate – dice Gazzano – l’affetto che la gente di montagna, come noi, ci ha riservato anche in tempi bui”. 

Queste opere di sostegno al mondo degli anziani continueranno, con altri presidi medici che le strutture locali hanno segnalato come bisogni collettivi. Commosso il Sindaco di Pamparato, Fausto Mulattieri, ha ringraziato a nome del Comunità di questo borgo, situato sulla Roa Marenca, la Via del Sale piemontese, verso il Mar Ligure. “Gli Alpini, più di ogni altro corpo d’armata, sono dei nostri – dice Mulattieri – e lo testimoniano ancora oggi, dove il fronte della “resistenza” da combattere si è spostato verso l’indifferenza sociale”. 

Questa piccola casa d’accoglienza, intitolata ai benefattori Garelli e Sciandra, è gestita dal Comune di Pamparato e dalle donazioni pubbliche e private. Accoglie 15 ospiti, seguiti amorevolmente dallo staff specialistico, ma anche da tutta la popolazione del borgo. Insomma, tra il “civile” Comune del Castello Cordero e la parrocchiale di San Biagio, questa bella “Casa di Riposo” è diventata il terzo simbolo di come può essere trascorsa la vita a Pamparato, il primo villaggio europeo dove si può condurre una serena Vita Slow! 

 

VIDEO