Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Giubileo dei donatori di sangue piemontesi al Santuario

MONDOVì

Foto
Condividi FB

L’Avis Regionale Piemonte organizza domenica 3 luglio il Giubileo dei donatori di sangue, che si svolgerà al Santuario Montis Regalis di Vicoforte Mondovì.

La giornata si aprirà alle 9.30 con la Santa Messa, al Santuario Montis Regalis, officiata dai Vescovi piemontesi. L’appuntamento, dopo le foto di gruppo, proseguirà con la sfilata dei labari e con la premiazione, nel salone polivalente, dei labari e delle autorità civili e religiose intervenute. A seguito del pranzo vi sarà il concerto della band “Una nota in più”.

La scelta del gruppo per l’intrattenimento musicale ha voluto concentrarsi sui valori dell’integrazione e della misericordia verso il prossimo che caratterizzano l’anno giubilare: la band dell’Associazione Papa Giovanni XXIII infatti da 10 anni fa suonare e cantare insieme ragazzi disabili e normodotati che, grazie alla musica, possono vivere le stesse emozioni ed essere protagonisti insieme sul palcoscenico. La giornata di amicizia si concluderà intorno alle 17.

La location del Santuario di Vicoforte di Mondovì non è casuale, ma è stata pensata per facilitare la partecipazione a tutti i donatori di sangue piemontesi, vista la sua prossimità all’uscita dell’autostrada Torino – Savona. Obiettivo della giornata, infatti, è proprio quello di vivere il Giubileo della Misericordia pienamente e di farlo in amicizia con quante più persone possibili provenienti da tutto il Piemonte.

Dichiara Giorgio Groppo, Presidente Avis Regionale: “ Nell’anno del Giubileo della Misericordia, indetto da Papa Francesco, anche i donatori di sangue non potevano non cogliere questa opportunità per ritrovarsi tutti insieme e vivere pienamente, in amicizia, questo importante appuntamento. Come ci ricorda il Pontefice, la nostra vita è un dono e offrire equivale a essere fedeli a ciò che siamo. Vogliamo vivere la giornata attraverso queste parole, che sono fondamentali per capire quanto sia giusto il nostro gesto di donatori e quanto sia importante continuare il nostro percorso di servizio e di promozione della donazione di sangue”.

 

VIDEO