MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Prosegue il percorso di "Giovani ripartenze" a Borgo San Dalmazzo e in Valle Stura, progetto finanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito del bando “Progetti di supporto psico-fisico a favore dei giovani”. Tra la fine di settembre e ottobre saranno 3 le attività che prenderanno il via.
Lunedì 25 settembre “Giovani Ripartenze” propone un pomeriggio di rafting sul fiume Stura accompagnati da KE Rafting, per divertirsi, conoscere nuove persone e stare insieme.
La partecipazione è riservata ai maggiori di 15 anni residenti in Valle Stura e Borgo San Dalmazzo; per tutti i partecipanti si mette a disposizione un servizio navetta gratuito con partenza da Borgo San Dalmazzo alle ore 14:30. L’attività si svolgerà dalle ore 15 alle ore 18 (circa) con partenza e arrivo nel comune di Roccasparvera. La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati; è quindi necessaria l’iscrizione. Per info: Alessia Bagnis - 327 926 8399 per il territorio della Valle Stura; Fulvia Ercole - 328 135 3718 per il Comune di Borgo San Dalmazzo.
Il corso sul gioco d’azzardo patologico, tenuto da Gruppo Abele in collaborazione con Liberavoce ODV, mira a promuovere il benessere emotivo e psicologico dei giovani dai 14 ai 29 anni. Tre appuntamenti gratuiti tenuti dal personale specializzato del Gruppo Abele di Torino per conoscere e affrontare questo fenomeno di dipendenza sempre più diffuso.
Gli incontri si terranno dalle 17:00 alle 20:00, per tre martedì consecutivi a partire dal 26/09, presso la sala nel palazzo Bertello in Via Boves, 4 (a destra dell'ingresso della Biblioteca Civica). Per chi desidera partecipare o per ulteriori info contattare: Liberavoce odv - 339 135 3708. E’ inoltre disponibile un link per iscriversi al corso QUI.
Il corso di fotografia paesaggistica si inserisce all'interno delle Giornate dell'Ambiente ed è promosso dalla Consulta Giovani di Borgo San Dalmazzo nell’ambito del progetto “Giovani ripartenze”. Rappresenta un'opportunità per condividere segreti e tecniche fotografiche, sotto la guida esperta di Paolo Ansaldi, fotografo e videomaker.
Le sessioni si svolgeranno presso la Sala Consulta di Palazzo Bertello, situata in via Boves, 4 a Borgo San Dalmazzo (l'ingresso si trova a destra della Biblioteca Civica). Le lezioni teoriche sono programmate per martedì 26 settembre e martedì 3 ottobre, seguite da un'uscita pratica che si terrà durante l'intera giornata di sabato 7 ottobre.
Questo corso è pensato appositamente per giovani residenti di Borgo e della Valle Stura, con un'età compresa tra i 15 e i 29 anni. Un elemento interessante è che le fotografie realizzate durante l'uscita del 7 ottobre, incentrate sul tema "ACQUA", saranno esposte nella Sala Consulta in occasione delle Giornate dell'Ambiente, che si terranno il 20, 21 e 22 ottobre.
L'adesione a questa iniziativa è gratuita, posti limitati. Per info contattare: Andrea - 366 228 1223; Francesco - 340 151 8121. “Giovani ripartenze” è un progetto di Unione Montana Valle Stura, Comune di Borgo San Dalmazzo, Cooperativa Emmanuele, ASL CN1, Consulta Giovani Borgo S.D., Yepp Valle Stura, Amici di Demonte, Liberavoce ODV.