Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Giorni di festa a Costigliole Saluzzo per la Sagra regionale dell'uva Quagliano

SALUZZO

Foto
Condividi FB

L’uva Quagliano e il suo vino tornano protagonisti durante la sagra regionale che quest’anno giunge alla sua 81esima edizione. Dal 28 settembre al 1 ottobre Costigliole Saluzzo, in provincia di Cuneo, si animerà di artisti, colori, musica e danze, artigiani, cibo, giochi e molto altro. Grazie all’impegno svolto dalla Pro loco e dall’Amministrazione comunale, saranno tante le proposte durante questi giorni di festa.

Ad aprire l’evento sarà la mostra “Woman details, il fascino del particolare” del pittore Riccardo Balestra e tornerà il consueto “Torneo dei Borghi” organizzato dai giovani del gruppo Yess. Rimangono nel cuore dell’evento gli appuntamenti come la “Scatolata” con ricchi premi per tutti, il mercatino dei prodotti tipici e l'artigianato locale e non mancheranno le cene: quella di sabato, organizzata dal Terzo Tempo in collaborazione con il gruppo Yess, che propone porchetta, tomino e aioli, insalata e dolce, e quella del lunedì sera, in collaborazione con l’Associazione Alpini e Carpe Diem presso la sala polivalente, in cui si potrà gustare la paella. Nel corso della serata avverranno le premiazione dei produttori vitivinicoli e degli espositori.

Ci saranno momenti di intrattenimento con animazioni a cura della Fabbrica dei suoni, grazie a Sonia De Castelli che proporrà una serata danzante e al gruppo “Elemento 90” con ballo e musica. Il Terzo tempo porta il suo contributo al calendario organizzando tornei di petanque e carte, come la gara di scala 40 di venerdì. L’inaugurazione ufficiale della sagra, con la partecipazione del gruppo bandistico “Santa Cecilia” di Costigliole Saluzzo, sarà domenica 30 settembre alle 11.30 con la successiva apertura del banco orto-frutticolo allestito dalla cooperativa "Albifrutta".

VIDEO