CUNEO
Ad Omegna si è svolta la seconda prova del Campionato regionale di Confsport, competizione individuale di ginnastica ritmica cui ha preso parte anche la Cuneoginnastica, conquistando ottime posizioni in classifica.
A dare il via alla competizione Junior è stata Sofia Leone che con unesecuzione precisa del suo esercizio al cerchio ha convinto la giuria che l ha premiata con la medaglia doro per poi salire sul secondo gradino con il suo esercizio alla palla. Germini Giulia, sempre nella stessa categoria, ha esordito con il cerchio conquistando il terzo posto; Salerno Benedetta si è aggiudicata il 9 posto al nastro.
Per la categoria Master è scesa in pedana la limonese Ghinamo Sara con il cerchio conquistando una meritata vittoria seguita dalla compagna Arnaudo Alessia di Busca. Per la specialità clavette Sara si riconferma campionessa regionale. Infine per la gara a coppie Alessia e Benedetta, con il loro frizzante esercizio ai cerchi, conquistano loro.
Domenica mattina a Corneliano dAlba si è svolta invece la prima prova del campionato regionale individuale di Ritmica Europa.
Alla sua primissima esperienza in gara la junior Varvara Golayeva ha aperto la competizione per i colori cuneesi ottenendo un graditissimo quinto posto con il cerchio nella categoria Joy terza fascia.
E stata poi la volta di Giorgina Plaku classe 2007 che nella categoria Silver prima fascia ha portato un simpatico esercizio al corpo libero ottenendo la quinta posizione.
Subito dopo sono scese in pedana le cervaschesi Carolina Lovera e Beatrice Mandrile , entrambe con lesercizio alla palla. Le cuneesi dominano la classifica della categoria silver seconda fascia conquistando rispettivamente il secondo e il primo gradino del podio.
Nella categoria Silver terza fascia sempre con la palla Noemi Ciarlo ottiene un buonissimo quinto posto. La gara continua con la categoria Gold terza fascia dove al cerchio Anna Fraire ottiene la settima posizione. Buon risultato per lei che per mancanza di adesioni ha dovuto gareggiare in una categoria superiore contro atlete di tre anni più grandi.
Nella categoria Gold quarta fascia padroneggiano la pedana Alessia Cravero con gli esercizi alle clavette e al nastro e Xenia Luongo di cervasca alla palla e al nastro. Alessia sale sul gradino più alto del podio, mentre Xenia ottiene la terza posizione.
Ultima ma non meno importante, prima esperienza nella massima categoria per la caragliese Greta Farro, che tra le Master prima fascia ottiene un buon quarto posto grazie alle esecuzioni con lesercizio al corpo libero e alla fune.
Le Tecniche Marianna Ricca, Emilia Rancurello e Francesca Serale sono molto soddisfatte dei risultati ottenuti da tutte le atlete. Qualcuna è incappata in qualche piccolo errore, ma tutte le ginnaste hanno reagito bene in campo gara e hanno dato il meglio di se stesse.