Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Già sold out gli appuntamenti della 40esima Fiera del Porro di Cervere: si comincia!

FOSSANO

Foto
Condividi FB

Il conto alla rovescia alla 40esima Fiera del Porro di Cervere è cominciato. Tutti gli appuntamenti, i pranzi e le cene su prenotazione sono in stato di "tutto esaurito".

L’inaugurazione è prevista per domani, sabato 9 novembre: alle 15,30 avrà inizio la presentazione della nuova edizione, con la proiezione in anteprima del film "Cattedra del contadino" (la storia del Porro Cervere), mentre alle 18 apriranno le porte del Palaporro per la primissima serata gastronomica.

"I nostri centralini - comunica la Pro loco Amici di Cervere - rimangono accesi negli orari tradizionali, consentendo a chiunque di chiedere informazioni o rettificare la propria prenotazione. Ogni aggiornamento importante sarà come sempre notificato sul sito www.fieradelporrocervere.it e sulla pagina Facebook".

IL PROGRAMMA

Sabato 9 novembre

Sfilata corteo da Piazza Umberto al Padiglione del Mercato del Porro accompagnati dall’esibizione degli Sbandieratori e Musici Principi d’Acaja di Fossano

Inaugurazione
Durante l’inaugurazione condotta da Sonia De Castelli saranno celebrati i gemellaggi gastronomici con le seguenti eccellenze: il peperone di Carmagnola, la bagna cauda di Faule, i bocconcini d’oca del Palio di Fossano, il Cotechino di Cervere, la fonduta di Moretta, il gorgonzola DOP di Cavallermaggiore, la salsiccia di Cervere, i Cruset di Argentera, l’Agnello Sambucano dell’Unione Montana Valle Stura, la patata di Entracque, la Quaquara di Genola, il pane di Venasca e la birra Baladin

Celebrazione della 40° edizione della Fiera del Porro Cervere: per l’occasione domenica 17 e domenica 24 a cena saranno eccezionalmente riproposte nel menù le Panse Jaune, piatto storico della Fiera del Porro Cervere.
Consegna targhe ricordo ai produttori del Porro
Consegna del Porro D’Oro
A seguire aperitivo presso il padiglione del Mercato del Porro Cervere

Presso Palaporro – Piazza San Sebastiano
— Ore 18/22
Serata gastronomica con menù alla carta – ingresso libero

— Ore 22.00
Serata danzante con l’Orchestra Lory Group

Domenica 10 novembre

Presso Padiglione del Mercato del Porro Cervere in Via IV Novembre
— Ore 09/18
Apertura mostra mercato del Porro Cervere e mercatino prodotti tipici
Visita alle Terre del Porro: navette con guida alla scoperta della valle del Porro Cervere e dei resti del Monastero di San Teofredo

Presso Palaporro – Piazza San Sebastiano
— Ore 12.30
Pranzo con menù fisso, su prenotazione

— Ore 16/18
Pomeriggio con LA CORALE ITINERANTE 4+1 e THE FAMILY BAND 4

— Ore 18/22
Serata gastronomica con menù alla carta, su prenotazione

— Ore 22.00
Serata danzante con SONIA DE CASTELLI e la sua Orchestra

Presso Piazza Umberto e Piazza San Sebastiano
— Ore 15/18
Visite guidate gratuite a cura dell’Associazione Volontari per l’Arte Sezione di Fossano alla Chiesa Maria Vergine Assunta, alla Confraternita di Santa Croce ed alla Cappella di San Sebastiano. Info: 366 4788815

Presso Piazza Umberto
— Ore 09/18
Area fieristica “I sapori del territorio”

Per le vie del paese
— Ore 14/17
Animazione in strada per bambini con Marick, clown-giocolieri, trucca bimbi e sculture di palloncini

Torna al calendario ⇧

Lunedì 11 novembre

Presso Palaporro – Piazza San Sebastiano
— Ore 19/22
Serata gastronomica con menù alla carta – ingresso libero

— Ore 22.00
Serata danzante con l’Orchestra MIKE E I SIMPATICI. Ospite POLIDORO

Martedì 12 novembre

Presso Palaporro – Piazza San Sebastiano
— Ore 12.30
36° concorso gastronomico riservato alle massaie cerveresi (consegna piatti entro le ore 11.30). N.B. Le concorrenti dovranno essere presenti in cucina per un eventuale riscaldamento del piatto. A degustazione ultimata, occorre ritirare piatti e stoviglie (la Pro Loco declina ogni responsabilità). La vincitrice sarà comunicata durante la serata di domenica 17 novembre

Mercoledì 13 novembre

Presso Palaporro – Piazza San Sebastiano
— Ore 20.00
Serata gastronomica “Delicati Incontri tra il Pesce e il Porro Cervere” (menù fisso su prenotazione)

— Ore 22.00
Serata danzante con orchestra Liscio 2000

Venerdì 15 novembre

Presso Palaporro – Piazza San Sebastiano
— Ore 20.30
Serata Giovani con cena e concerto. Intrattenimento Musicale continuo con DJ Paolino Malatesta

— Ore 22.00
Grande concerto della ABCD BAND

Sabato 16 novembre

Presso Oratorio – Piazza Umberto
Mostra fotografica “Il Paese sono io”: viaggio itinerante nel mondo dell’inclusione a partire dai bimbi in età moderna ai bimbi disabili – ingresso gratuito

Presso Palaporro – Piazza San Sebastiano
— Ore 18/22
Serata gastronomica con menù alla carta – ingresso libero

— Ore 22.00
Serata danzante con FREE MUSIC BAND “GROUP”

Domenica 17 novembre

Presso Padiglione del Mercato del Porro Cervere in Via IV Novembre
— Ore 09/18
Apertura mostra mercato del porro e mercatino prodotti tipici.
Visita alle Terre del Porro: navette con guida alla scoperta della valle del Porro Cervere e dei resti del Monastero di San Teofredo

Presso Palaporro – Piazza San Sebastiano
— Ore 12.30
Pranzo con menù fisso, su prenotazione

— Ore 16/18
Pomeriggio itinerante con i IJ STICK

— Ore 19.00
Serata gastronomica con menù fisso con l’eccezionale ritorno delle Panse Jaune, su prenotazione

— Ore 22.00
Serata danzante con il gruppo I FIGLI DELLE STELLE
Premiazione concorso gastronomico

Presso Piazza Umberto e Piazza San Sebastiano
— Ore 15/18
Visite guidate gratuite a cura dell’Associazione Volontari per l’Arte Sezione di Fossano alla Chiesa Maria Vergine Assunta, alla Confraternita di Santa Croce ed alla Cappella di San Sebastiano. Info: 366 4788815

Presso Piazza Umberto
— Ore 09/18
Area fieristica “I sapori del territorio”

Presso Oratorio – Piazza Umberto
Mostra fotografica “Il Paese sono io”: viaggio itinerante nel mondo dell’inclusione a partire dai bimbi in età moderna ai bimbi disabili – ingresso gratuito

Per le vie del paese
— Ore 14/17
Animazione in strada per bambini con Marick, clown-giocolieri, trucca bimbi e sculture di palloncini

Lunedì 18 novembre

Presso Palaporro – Piazza San Sebastiano
— Ore 19/22
Serata gastronomica con menù alla carta – ingresso libero

— Ore 22.00
Serata musicale TRIBUTO A VASCO ROSSI

Mercoledì 20 novembre

Presso Palaporro – Piazza San Sebastiano
— Ore 20.00
A tutta birra Baladin! Il Bistrot del Baladin Open Garden interpreta il Porro Cervere (menù fisso su prenotazione).

— Ore 22.00
DJ set TUTTAFUFFA

Giovedì 21 novembre

Presso Palaporro – Piazza San Sebastiano
— Ore 15.00
Animazione con Zapotek per i bambini delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1º grado

Venerdì 22 novembre

Presso Palaporro – Piazza San Sebastiano
— Ore 20.00
Serata gastronomica “il Porro Cervere incontra le eccellenze del territorio” in collaborazione con la Macelleria Leone con la carne cruda, la salsiccia di vitello al Porro Cervere e il bollito di razza Piemontese, la Pro Loco di Carmagnola con il peperone, la Pro Loco di Faule con la bagna cauda, la Pro Loco di Fossano con i bocconcini d’oca del Palio, la Pro Loco di Cavallermaggiore con il gorgonzola DOP, l’Antica Corona Reale con il piatto Cervere-Moretta: il cotechino di Giacomo su Fonduta INALPI al Formaggio Alpi d’Oro, la Pro Loco di Argentera con i Cruset tradizionali dell’Alta Valle Stura, il Consorzio l’Escaroun e la Cooperativa Lou Barmaset con l’Agnello Sambucano, la Pro Loco di Entracque con la patata tipica, la Pro Loco di Genola con la Quaquara, la panetteria Garnero Mauro con il pane di Venasca, il Moscato d’Asti Cantina Damilano, il nuovo Genepy Argentera di Bordiga

Sabato 23 novembre

Presso Palaporro – Piazza San Sebastiano
— Ore 18/22
Serata gastronomica con menù alla carta (ingresso libero)

— Ore 22.00
Intrattenimento musicale con il Gruppo TNT (PARTY BAND)

Domenica 24 novembre

Presso Padiglione del Mercato del Porro Cervere in Via IV Novembre
— Ore 09/18
Apertura mostra mercato del porro e mercatino prodotti tipici.
Visita alle Terre del Porro: navette con guida alla scoperta della valle del Porro Cervere e resti del Monastero di San Teofredo

Presso Piazza Umberto e Piazza San Sebastiano
— Ore 15/18
Visite guidate gratuite a cura dell’Associazione Volontari per l’Arte Sezione di Fossano alla Chiesa Maria Vergine Assunta, alla Confraternita di Santa Croce ed alla Cappella di San Sebastiano. Info: 366 4788815

Presso Piazza Umberto
— Ore 09/18
Area fieristica “I sapori del territorio”

Presso Palaporro – Piazza San Sebastiano
— Ore 10.30
Convegno

— Ore 12.30
Pranzo con menù fisso, su prenotazione

— Ore 16/18
Pomeriggio di musica e canti: I BIRIKIN e THE FAMILY BAND 4

— Ore 19.00
Serata gastronomica a menù fisso con l’eccezionale ritorno delle Panse Jaune, su prenotazione.

— Ore 22.00
Chiusura festeggiamenti con DONATELLA – Italian Melody e Orchestra GRIBAUDO GROUP

Per le vie del paese
— Ore 14/17
Animazione in strada per bambini con Marick clown-giocolieri, trucca bimbi e sculture di palloncini

VIDEO