CUNEO
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha confermato, per il corrente anno scolastico, lo svolgimento della gara nazionale riservata agli alunni degli istituti tecnici per geometri (corso di Costruzioni, Ambiente e Territorio) ed ha indicato il "Bianchi-Virginio" di Cuneo, vincitore della precedente edizione con lo studente Manuel Cesana, quale istituto di riferimento per l’organizzazione e lo svolgimento della prossima competizione didattica. L'edizione 2018-2019 si svolgerà nei giorni 15-16-17 aprile e alla stessa parteciperanno una cinquantina di futuri geometri provenienti da tutte le regioni italiane, accompagnati dai propri docenti e selezionati nei rispettivi Istituti di appartenenza.
Per presentare il progetto, è indetta una conferenza stampa venerdì 8 marzo, alle 18, in Sala Falco del Centro Incontri della Provincia di Cuneo (corso Dante 41), durante la quale ci sarà la consegna dei diplomi d’Esame di Stato 2017-18 e la premiazione degli studenti meritevoli dell’istituto cuneese, con il conferimento delle borse di studio erogate dalle Fondazioni "Baccalario" e "Tribaudino". L'evento è patrocinato dal Comune di Cuneo, dal Collegio geometri e G.L. di Cuneo, dall’Atl del Cuneese e dall’associazione Fiaba Onlus.