MONDOVì
Si è aperto il dibattimento davanti al Tribunale di Cuneo, giudice Dott.ssa Meinardi, il procedimento penale a carico di un villanovese, reo di aver cagionato la morte di due cuccioli di gatto lasciati chiusi allinterno di una automobile al sole.
Era metà giugno del 2013 quando, grazie allintervento di una guardia zoofila della LIDA di Carrù, Mondovì e Ceva, fu segnalato un caso di abbandono dei due cuccioli di gatto allinterno dellautomobile di un villanovese.
I cuccioli furono trovati in gravissimo stato di disidratazione, mucose pallide, congiuntivite, temperatura molto bassa e, sfortunatamente, nellarco del pomeriggio del giorno del ritrovo uno dei due cuccioli perse la vita nonostante gli sforzi dei veterinari a cui fu affidato. Pochi giorni più tardi, la stessa sorte toccò allaltro cucciolo.
Limputazione per il padrone dei due cuccioli e proprietario dellautomobile è uccisione di animale, punita dallart. 544bis del codice penale. Due sopralluoghi della LIDA segnalarono il gravissimo stato in cui, non solo quei gatti, ma anche altri animali si trovavano, ma sfortunatamente l'insistenza dei volontari portò unicamente a quello che si rivelò un tentativo di salvataggio.
Alludienza odierna, si è costituita parte civile, con gli Avv.ti Vittorio e Thomas Bassino, la LIDA, associazione animalista che interviene quotidianamente a favore degli animali e che è stata recentemente inserita in quellelenco di associazioni, riconosciute dal Tribunale di Cuneo, a favore delle quali è possibile prestare servizio nel contesto dei programmi di lavori di pubblica utilità.
Il Giudice ha quindi rinviato il procedimento, per lassunzione dei testi, al 24 maggio 2016, quel giorno verranno esaminati i veterinari coinvolti nella vicenda, nonché quei volontari della LIDA che hanno tentato, con il loro intervento, di evitare il decesso dei cuccioli.