MONDOVì
Il numero di discendenti di un cane o di un gatto, in soli sei anni, è di circa 70.000 soggetti, potenziali randagi. Cuccioli che rischiano di vivere di stenti o di passare la loro vita in strutture di accoglienza. Le nostre zone, il Monregalese e i dintorni, sono letteralmente invase, ogni anno, da nascite di cuccioli, soprattutto di gatti. Il 2018 non è da meno. Nonostante le tante adozioni già avute in questo anno, continuano le segnalazioni e i ritrovamenti di micini, spesso molto piccoli e senza mamme, che necessitano di aiuti e cure e di essere allevati.
"Attualmente - ci spiegano i volontari di Una zampa per la vita, associazione per la protezione degli animali con sede a Vicoforte Mondovì, in provincia di Cuneo - abbiamo circa 25 gattini che, da luglio in poi, potranno essere adottati, ma si sa, l’estate è tempo di vacanze e anche chi, con le migliori intenzioni, intende adottare un cucciolo, rimanda tutto all'autunno, quando le cucciolate sono in genere di meno e i micini, i tanti nati a maggio e giugno che ormai hanno 3-4 mesi, da molti vengono considerati già grandi, quindi faticano molto di più a trovare casa".
"Ci sono poi ancora molti, troppi, proprietari di gatti - spiegano - che non sterilizzano i loro animali: questo perché spesso è considerato un atto “contro natura”. Ma la sterilizzazione, è comprovato, evita molte malattie infettive trasmissibili e riduce di molto le possibilità di contrarre tumori e, nei casi di gatti che vivono all’aperto, evita le “fughe d’amore”, causa di investimenti e maltrattamenti. E i piccolini? Tra i micetti nati in casa, i più fortunati trovano subito adozione, a discapito però dei tanti che già vivono in gabbia, presso gattili o associazioni di protezione animali, o in strada, e quelli che non la troveranno inizieranno anche loro a procreare, creando in alcuni casi vere e proprie colonie sul territorio".
Gli interventi di sterilizzazione effettuati dall'associazione in questi anni sarebbero tanti. Risultati in qualche modo attesi sia dai privati cittadini, che si trovano altissimi numeri di gatti sotto casa, sia dalle amministrazioni comunali e sia da chi sognerebbe una casa confortevole per tutti loro, e non la strada. "Un consiglio che possiamo dare - dicono - a chi davvero con consapevolezza ha scelto di accogliere un animale nella propria famiglia per sempre, è di adottarlo e non comprarlo: ci sono tantissimi cani nei canili e gattini presso le associazioni che cercano casa!".
Per adottare uno dei tanti micini attualmente in svezzamento, oltre che dalla provincia di Cuneo, gli animali potranno "raggiungere" i loro padroni anche a Torino e provincia e in Liguria. I piccoli vengono sverminati spulciati e vaccinati, e ovviamente tutti visitati da veterinari di fiducia.
Per maggiori informazioni o per conoscerli: www.unazampaperlavita.com; pagina Facebook www.facebook.com/unazampa.perlavita.7/; mail unazampaperlavita@live.it; telefono 3490818376 (in settimana dalle 18 in poi e nel weekend nessuna limitazione d’orario).
(Nelle foto, alcuni dei gattini messi in adozione da Una zampa per la vita)