SALUZZO
CUNEO CRONACA - Nel pomeriggio di sabato 18 novembre alle 16, Monica Poggi, curatrice della mostra Fotografia è donna. L’universo femminile in 120 scatti dell’agenzia Magnum Photos, dal Dopoguerra a oggi allestita negli spazi espositivi della Castiglia di Saluzzo, terrà una visita guidata d'eccezione in mostra. La mostra è un progetto organizzato dal Comune di Saluzzo e Fondazione Artea, in collaborazione con CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, che affida la curatela artistica a Walter Guadagnini e Monica Poggi, Magnum Photos e Fondazione Amleto Bertoni.
Donne fotografe, autrici di immagini attraverso cui esprimono la propria visione del mondo, interpretandone società, costumi e culture con le lenti della femminilità. Donne fotografate, immortalate da scatti che ne ritraggono sia l'esistenza intima sia l'impegno pubblico, e il cui corpo, con la sua presenza e le sue posture, diventa centrale nel racconto del cammino verso l'emancipazione.
Le une come le altre, donne protagoniste del processo di evoluzione e riscatto del proprio ruolo nel corso degli ultimi settant'anni raccontato con intensità dalla mostra lungo un percorso di sei nuclei tematici: il contesto familiare, la crescita, l'identità, i miti della bellezza e della fama, le battaglie politiche e la guerra.
La visita guidata, con ritrovo alle 16 presso la biglietteria della Castiglia (piazza Castello 1 a Saluzzo), avrà un costo di 9 euro a partecipante. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti inviando una email a musa@itur.it, chiamando o inviando un messaggio WhatsApp al numero 3293940334.
Orari, dal primo novembre al 6 gennaio
Castiglia (Museo della Memoria Carceraria, Museo della Civiltà Cavalleresca, Fondazione Garuzzo – Esposizione e collezione permanente)
Venerdì dalle ore 15.00 alle 19.00;
Sabato, domenica e giorni festivi dalle ore 10.00 alle 19.00
Museo Civico Casa Cavassa
Sabato, domenica e giorni festivi dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Antico Palazzo Comunale (Pinacoteca Matteo Olivero e Torre Civica)
Sabato, domenica e giorni festivi dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Casa Museo di Silvio Pellico
Domenica e giorni festivi dalle ore 14.00 alle 18.00
Sono confermate le chiusure nei giorni 25 dicembre e primo gennaio.
Per gruppi e scuole è possibile concordare aperture straordinarie.
Per ulteriori informazioni e costi, inviare una mail a musa@itur.it o chiamare il numero +39 329 394 0334