Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

FOSSANO/ Terminato il corso istruttori organizzato dalla Fidal Piemonte

FOSSANO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Al campo "Villaggio Santa Lucia" di Fossano si è tenuta l’ultima lezione del corso istruttori organizzato dalla Fidal Piemonte. Dopo la sospensione legata al Covid, la responsabile del settore Lanci, Maria Marello, con una full immersion mattina e pomeriggio, ha trasmesso ai corsisti le nozioni base legate alla tecnica di tutte e quattro le specialità dei lanci: peso, martello, disco e giavellotto. Tutor d’eccezione, l’olimpionica azzurra fresca, vincitrice della Coppa Europa Lanci, Deisy Osakue, atleta che la stessa Marello segue fin dalle categorie giovanili.

Per l’Atletica Mondovì erano presenti gli aspiranti tecnici Lorenzo Rossi, Fabrizio Moscarini, Elena Conterno, Aura Angelica Bella, Martina Pesce, Alessia Garelli, Paola Boggia, Marco Chiecchio e l’ex quattrocentista Dario Levrone. A loro si sono aggiunti Marcella Carpanelli e Andrea Oderda, due allenatori "storici" che da qualche mese hanno ripreso a collaborare mettendo a disposizione la loro competenza. Per tutti l’esame, quiz e pratica, è previsto per il prossimo weekend.

Lo stesso Oderda, ex lunghista di metà anni ’90 allenato dal compianto Milvio Fantoni che segue il gruppo dei salti con la collaborazione esterna di Giuseppe Colasuonno, ha partecipato al raduno regionale del salto in lungo/triplo e salto con l’asta, svoltosi in contemporanea. Per i colori monregalesi, assente Cerri, ha preso parte al collegiale agli ordini di Davide Di Chiara responsabile del settore, e la giovane promessa carruccese Luciano Cillario.

“Ringraziamo i nostri collaboratori che hanno preso parte a questo percorso formativo – spiega Enrico Priale – a breve avremo a disposizione 11 tecnici qualificati che potranno essere impegnati su Mondovì e nei poli di allenamento decentrati. Il nostro progetto prevede la crescita qualitativa dell’insegnamento ai ragazzi, che passa anche attraverso le preziose collaborazioni esterne poste in essere, con Beppe Colasuonno per il settore salti, Elisa Rigaudo per la marcia, Stefano Dacastello per la velocità. A questi si aggiunge Alessandro Perrone ex tecnico dell’azzurro Pietro Riva e ora del promettentissimo mezzofondista neo acquisto Nicolò Gallo, che ha sposato in pieno il nostro progetto e ha voluto entrare in prima persona a fare parte della squadra".

Sergio Rizzo

VIDEO