Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

FOSSANO/ "No al pedaggio da Cuneo a Marene" dopo il crollo del ponte

FOSSANO

Foto
Condividi FB

La richiesta di esenzione dal pagamento del pedaggio per i pendolari e i mezzi pesanti sull'autostrada A6 Torino-Savona e A33 Asti-Cuneo, nella tratta Cuneo-Massimini-Marene, in seguito al crollo del ponte della tangenziale di Fossano è emersa nell’incontro che si è svolto nella sede della Provincia di Cuneo.

Come noto, in data 18 aprile è crollato una tratto dello svincolo della SS 231 bis tangenziale di Fossano della rampa di collegamento con la SP 165 Fossano-Marene. Tale evento ha determinato la chiusura di tutta tangenziale di Fossano, provocando gravi disagi alla circolazione sia dei mezzi leggeri, ma soprattutto dei mezzi pesanti, costretti a lunghe deviazioni. Inoltre il crollo ha interrotto il collegamento provinciale della SP 165 Fossano-Marene.

L’unica viabilità alternativa, soprattutto per i mezzi pesanti che sottende la tratta interrotta, è costituita dal tracciato autostradale della A6 Torino Savona e della A33 Asti-Cuneo tra i caselli di Marene Fossano e Cuneo. La situazione è aggravata dalla contestuale chiusura del collegamento da Fossano alla Autostrada TO-SV per manutenzioni strutturali alle opere in viadotto, lavori i cui tempi di completamento sono previsti non prima del mese di luglio 2017.

La riapertura della tangenziale di Fossano e della sottostante SP 165, sentita la stessa Anas, si prevede non sia ravvicinata, in quanto si sta provvedendo alla diagnostica di tutte le infrastrutture della tangenziale.

Pertanto Regione Piemonte, Provincia di Cuneo e i Comuni di Cuneo, Fossano e Bra interessati da questo evento, in considerazione dell’eccezionale gravità della situazione, hanno inviato al Ministero dei Trasporti e Infrastrutture richiesta di esenzione del pedaggio per coloro che utilizzano le autostrade A6 e A33 rispettivamente nei tratti Marene-Massimini e Massimini-Cuneo, in entrambe le direzioni, fino al ripristino delle normali condizioni di percorribilità sulla viabilità ordinaria.

 

VIDEO