CUNEO
CUNEO CRONACA - Presso l’Aula Magna del "Vallauri" di Fossano, in provincia di Cuneo, si è tenuta un’importante ed emozionante premiazione che ha coinvolto alunni, docenti e dirigenti scolastici di istituti tecnici e professionali, collegati da tutta Italia: sono stati infatti consegnati i Diplomi di merito ai 252 studenti che hanno superato l’esame finale del primo percorso didattico nazionale per la formazione iniziale del "Tecnico per la progettazione, gestione e manutenzione dei veicoli elettrici e dell'infrastruttura di ricarica".
Il corso è stato organizzato dalla Rete di scuole per la mobilità sostenibile nella didattica di cui il Vallauri è capofila e coordinato dall’IIS Majorana di Milazzo. Il percorso è stato realizzato in collaborazione con l’associazione Motus-E e con il dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina. La rete delle scuole, fondata il 21 ottobre 2020, conta attualmente 26 istituti di tutta Italia.
Hanno partecipato alla cerimonia di premiazione il dott. Renzo Tomellini, Capo della Segreteria Tecnica del Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, che ha espresso come sia necessario e vitale modificare prima la mente per poter agire sul futuro e di come nel 2050 la Terra dovrà raggiungere “zero emissioni di CO2”; Anpal Servizi e l’ing. Dino Marcozzi di Motus-E il cui apporto è stato fondamentale, la dott.ssa Jessica Bonanni referente dell’educazione stradale del MIUR. Il dirigente scolastico Paolo Cortese ha ricordato che in eventi come questo è fondamentale il legame con le Istituzioni, rappresentate per l’occasione dal Direttore Generale dell’USR dott. Fabrizio Manca il quale ha ricordato come le scuole, bersagliate da parole spesso qualunquiste durante questo periodo difficilissimo di pandemia, non si siano mai fermate e abbiano dato esempio eroico di resilienza, dalla senatrice Susy Matrisciano, Presidente dell’11^ Commissione Permanente del Senato, dall’assessore all’istruzione del Piemonte Elena Chiorino e da Stello Vadalà Dirigente Scolastico dell’IIS “E. Majorana” di Milazzo che con parole emozionanti e piene di commossa speranza ha ricordato come la consegna dei diplomi sia una fattiva possibilità di un salto verso una nuova professionalità. Sono infine giunti i saluti e i complimenti da parte dell’International Academy Driving Change Together della Polonia, di cui la rete italiana delle scuole è partecipe.
Il DS Cortese ha concluso la cerimonia annunciando la nascita della prima anagrafe nazionale del "Tecnico dell’e-mobility", primo passo verso il riconoscimento di questa nuova professionalità. L’evento è visibile sul canale YouTube "Emobility Fossano”.