FOSSANO
Proseguono le esperienze di promozione in campo sportivo al liceo "Ancina" di Fossano, in provincia di Cuneo. Il Centro sportivo studentesco del liceo - composto dai docenti di scienze motorie e sportive Giraudo Piergiorgio, Roagna Bruna, Laudati Silvia, Campi Chiara - sta infatti sviluppando una ricca proposta di discipline sportive curricolari ed extracurricolari partecipando anche a diverse fasi dei campionati studenteschi. La squadra femminile di sci alpino ha partecipato ad Artesina alla finale provinciale dei campionati, classificandosi al terzo posto con le allieve: Gattino Francesca (2^A S.U.), Manganiello Francesca (1^B L.S.), Racca Valentina (1^A L.S.) e Schellino Martina (1^A L.S.).
Lo scorso 26 marzo la squadra femminile di pallavolo, sport particolarmente amato dagli studenti, si è piazzata al 3° posto nei cmpionati studenteschi presso il Palazzetto dello sport di Saluzzo, accedendo così alla fase finale che si svolgerà a Cuneo il 10 aprile. Le allieve protagoniste della pallavolo: Alessia Barroero (3^B S.U.), Alessia Panero (2^B S.U.), Anne Sophie Djeutcheu Towa (1^B L.L.), Beatrice Botta (3^B S.U.), Clara Osatohamwen Oboigba (1^B L.L.), Elisa Canavero (3^B L.L.), Gaia Polizzi (3^B S.U.), Sara Milanesio (1^A L.S.), Sara Perugia (3^B S.U.), Trossarello Elena (3^B L.L.) e Valeria Milanesio (3^B L.L.). "Il liceo Ancina promuove la pratica motoria e sportiva nel modo più ampio possibile - afferma la prof.ssa Bruna Roagna, titolare di scienze motorie - e ci riteniamo corrisposti quando nelle competizioni studentesche gli studenti raggiungono risultati così positivi, soprattutto nel gioco di squadra. Sono queste le occasioni in cui si possono apprezzare i sani valori dello sport che la scuola deve sostenere".
Nel mese di marzo si è svolta, infine, la Settimana regionale dello sport, iniziativa promossa e finanziata dalla Regione Piemonte, a cui l’Ancina ha aderito, per promuovere le attività, teoriche e pratiche, legate allo sport e al benessere. Nelle scorse due edizioni l’iniziativa ha coinvolto in Piemonte circa 300 autonomie scolastiche con più di 50 mila studenti che hanno praticato nuoto, sci, pattinaggio, pallavolo, basket, danza e tennis. Tutte le classi prime del liceo Ancina di tutti gli indirizzi sono state coinvolte nel progetto regionale in orario scolastico partecipando alle attività di golf, tennis, difesa personale e tennistavolo, coordinati dai docenti di Scienze motorie con l’apporto di esperti. Una promozione del benessere e dell’attività fisica coniugata alla proposta didattica che arricchisce il curricolo liceale dell’Ancina.