Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

FOSSANO/ "Essere senior oggi": un convegno all'Unitre sul significato della vecchiaia

FOSSANO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Giovedì 10 novembre l’Unitre di Fossano, in provincia di Cuneo, dedicherà una giornata di riflessione ai nuovi senior e al significato della vecchiaia ai nostri giorni: si parlerà di seniorship, ossia di come vivere in modo positivo questa fase della vita. 

L’innalzamento della vita media ha infatti offerto a milioni di persone una nuova fase della propria esistenza: le generazioni dei baby boomers (i cinquanta–settantenni e oltre), sono le prime oggi a godere consapevolmente di un’opportunità che generazioni precedenti non avevano: 15-20 anni di vita attiva in più rispetto al passato, dopo la pensione, prima della vecchiaia vera e propria, sempre che la salute accompagni. 

Ma, come in ogni fase mai vissuta e di cui non vi sono riferimenti storico-culturali, ci si sente un po’ disorientati. Come fare allora per godere al meglio questi anni? Come giocare al rialzo gli anni di vita in più, pur nello scenario delle difficoltà e delle incertezze della vita di oggi? Il convegno cercherà di analizzare la particolarità della vecchiaia oggi, alla luce di riflessioni di personaggi e studiosi.  

Si inizierà al mattino alle 9.30, con la proiezione del film “E se vivessimo tutti insieme?”, una commedia francese di Stephane Robelin, presentato da Fausto Bona, critico di cinema. Nel pomeriggio alcuni studiosi offriranno una panoramica sulla vita dei senior e alcuni suggerimenti per vivere bene un’età che può essere alla fine ricca di felicità e soddisfazioni. Ne parleranno Enzo Brizio (medico), Mariella Castellino, Giovanni Barbero, Silvia Ghidinelli da vari punti di vista, e Donatella Zoi guiderà il pubblico alla scoperta dei senior nella letteratura odierna. Seguirà un dibattito. 

L'evento si svolgerà presso l'Unitre Fossano-salita castello 4-Aula magna “Beppe Maiolino”. Ingresso libero. Mattino 9.30-12; pomeriggio 15.30-18.

VIDEO