FOSSANO
CUNEO CRONACA - Dopo un intenso periodo di rodaggio nelle prime settimane di giugno tornano anche in questa estate 2021 le proiezioni all'aperto in luoghi e modalità inconsuete di Cinedehors.
Il calendario è ancora in via di definizione e aperto a nuove adesioni ma ormai sono già più di 110 le proiezioni in programma. Siamo pronti a ripartire!
Gli aggiornamenti sono e saranno disponibili sul nostro sito e sui nostri canali social!
Ecco il programma della settimana dal 12 al 18 luglio:
Lunedì 12 luglio continua CINEMA ALL'APERTO NIGHT in Piazza Castello a Fossano (CN) con la proiezione alle 21.15 di SUL PIU' BELLO. La rassegna è organizzata insieme al Comune di Fossano, la Consulta Giovani, il Cinema Teatro I Portci, Slow Cinema e la Tipografia Ferero e Salomone.
Martedì 13 luglio continua PIC NIC CINEMA nel parco di Palazzo San Giacomo a Russi (RA) con la proiezione alle 21.30 di 10 GIORNI SENZA MAMMA. La rassegna è organizzata insieme al Comune di Russi. Possibilità di Pic Nic e cena dalle 19.30 in collaborazione con Eventi Catering.
Mercoledì 14 luglio riprende la rassegna cinematografica del Baladin Open Garden di Piozzo (CN) con la proiezione alle 21.30 di ALLA MIA PICCOLA SAMA.
Mercoledì 14 luglio continuano gli appuntamenti di Calamandrana (AT) in Piazza della Stazione con la proiezione alle 21.30 di BANGLA. La rassegna è organizzata insieme al Comune di Calamandrana.
Giovedì 15 luglio davanti alla palestra di Camburzano (BI) inizia CINEMA ESTATE con la proiezione alle 21.30 di FIGLI. La rassegna è organizzata con la collaborazione del Comune di Camburzano.
Giovedì 15 luglio a Gattico di Gattico/Veruno (NO) inizia la rassegna di cinema all'aperto con la proiezione alle 21.30 di MA CHE BELLA SORPRESA. La rassegna è organizzata con la collaborazione del Comune di Gattico e Veruno.
Venerdì 16 luglio alle 21.30 in Frazione San Bartolomeo di Cherasco (CN) continua CINEMA D'ESTATE, la rassegna di cinema all'aperto e itinerante nel territorio cheraschese. La terza proiezione è il film BLINDED BY THE LIGHT. Tutte le info presso l'Ufficio Turistico del Comune di Cherasco al 0172.427050.
Venerdì 16 luglio alle 21.30 inizia la rassegna di cinema all'aperto nel Cortile del Centro Marzanati di Trofarello (TO) con la proiezione di TOLO TOLO. L'appuntamento è organizzato con la collaborazione del Comune di Trofarello.
Sabato 17 luglio si sale a Pian Munè sopra Paesana (CN) per CINEMA ALL'APERTO CON CENA AL RIFUGIO con la proiezione del RITORNO AL BOSCO DEI 100 ACRI. Naturalmente è possibile salire solo per vedere il film e si può pernottare in tenda. Tutte le info al 328.6925406. L'appuntamento è organizzato con il Rifugio Pian Munè.
Sabato 17 luglio alle 21.30 inizia anche la rassegna nel parco del castello di Costigliole d'Asti (AT) con la proiezione di 7 ORE PER FARTI INNAMORARE. La rassegna è organizzata con il Comune di Costigliole d'Asti.
Domenica 18 luglio si conclude il progetto ATTRAVERSARE IL BOSCO a PRAROSTINO (TO). In programma passeggiata con pic nic, laboratorio teatrale, talk sul tena della ddattica all'aperto e proiezione cinematografica de IL LIBRO DELLA GIUNGLA. Collaborano all'appuntamento la Città di Pinerolo, Made in Pinerolo, Gli Gnomi del Kiwi, Teatro Il Moscerino e il Comune di Prarostino.