Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Forti temporali con grandine in provincia di Cuneo: allerta gialla in tutto il Piemonte

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - L'arrivo sul Piemonte di aria fredda in quota, associata ad una saccatura sul nord Europa, determina spiccata instabilità per la giornata odierna, con rovesci e temporali anche forti che dalle zone montane si estenderanno al resto della regione.

I picchi più intensi sono attesi sulle zone pianeggianti e collinari tra la serata e la mattinata di martedì. Da martedì pomeriggio si prevede una generale attenuazione dell'instabilità, che rimarrà debole sui rilievi.

Da mercoledì condizioni più stabili ad eccezione di deboli rovesci pomeridiani sui rilievi. In considerazione delle previsioni meteorologiche il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso un’allerta gialla per temporali per la giornata odierna e per martedì 27 agosto.

Martedì 27 agosto

Nuvolosità: nuvoloso al mattino, nubi irregolari nel pomeriggio.

Precipitazioni: nella notte e al primo mattino rovesci e temporali, più intensi sulle pianure, in attenuazione nel corso della mattinata. Nel pomeriggio instabilità pomeridiana, debole o moderata ma limitata ai rilievi.

Zero termico: stazionario o in lieve aumento sui 4000 metri.

Venti: deboli a tutte le quote, dai quadranti meridionali sulle Alpi, da est sull'Appennino e tra nord e nordest in pianura dove saranno possibili locali rinforzi al mattino, soprattutto in corrispondenza dei temporali.

Mercoledì 28 agosto

Nuvolosità: parzialmente nuvoloso al mattino, soleggiato nel pomeriggio.

Precipitazioni: deboli rovesci nel pomeriggio a ridosso delle zone di montagna. 

Zero termico: in aumento fino a 4200 metri.

Venti: deboli a tutte le quote, da ovest sulle Alpi e da est-nordest altrove.

Giovedì 29 agosto 

Nuvolosità: cielo sereno o poco nuvoloso. 

Precipitazioni: assenti salvo deboli rovesci sparsi sui rilievi nel pomeriggio.

Zero termico: in aumento fino a 4400 metri.

Venti: generalmente deboli variabili.

VIDEO