ALBA
Riceviamo e pubblichiamo: Da qualche anno in alcuni Comuni della Langa e del Roero è partita uniniziativa Completamente Gratutia per le Amministrazioni e per i Cittadini che ha come obiettivo il Recupero degli Oli vegetali esausti prodotti in casa da frittura o da scarti delle conserve sottolio. L'iniziativa ha come brand ' RecuperiamOli'.
La società MPOLI S.r.l. con sede ad Alba e stabilimento in Piobesi d'Alba, che ha creato il progetto RecuperiamOli, ha ottenuto da parte del Consorzio COABSER (Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti), il rinnovo fino al 2019 dellappalto per lattuazione del progetto di raccolta degli oli vegetali esausti.
Inoltre tutti i cittadini del consorzio potranno partecipare al progetto conferendo i propri oli esausti presso le diciotto aree ecologiche del consorzio. Quest opportunità viene data ai cittadini per dare forza e completezza al progetto. Grazie alla continua collaborazione tra i Consorzi, i Comuni e la MPOli Recuperiamoli oggi è il progetto di raccolta degli Oli Vegetali Esausti più grande della provincia di Cuneo.
Grazie al nuovo appalto con il Consorzio del capoluogo C.E.C. (Consorzio Ecologico Cuneese) e ladesione del Comune di Dogliani, il progetto RecuperiamOli è fruibile da circa 330.000 cittadini di 111 Comuni della Provincia.
Ricordiamo inoltre la possibilità a tutti i Commercianti che producono oli vegetali esausti che il servizio RecuperiamOli è a loro disposizione. Basta prendere contatto con la MPOli allo 0173/064307.
Appuntamenti importanti del progetto. Partirà da febbraio la campagna informativa RecuperiamOli 2016 nelle scuole della nostra provincia. Contiamo questanno di informare circa 1.000 ragazzi delle scuole primarie e medie della Ns. provincia. A primavera incontreremo i cittadini presso i Ns. Info-point nei vari Comuni per la Campagna informativa RecuperiamOli 2016.
Anche questanno si rinnova la nostra collaborazione con Slow Food come Partner Ambientale per lo smaltimento degli oli vegetali esausti alla manifestazione Terra Madre Salone del Gusto 2016 che si terrà a Torino dal 22 al 26 settembre.