CUNEO
Puntuale come ogni anno ritorna, alla sua quarantunesima edizione, la Fiera d'Autunno di Caraglio e Valle Grana, che si svolge fino a domenica 22 settembre, a Caraglio (Cuneo).
Oltre 300 le bancarelle presenti in fiera, con proposte che vanno dall’eccellenza artigiana, a quella alimentare e al polo dedicato all'agricoltura, dando spazio a aziende locali e non. Riconfermata la grande novità dello scorso anno, l’area dedicata a Confartigianato, dove una trentina di artigiani metteranno in mostra le proprie attività.
Inoltre quest’anno, sia il sabato che la domenica, in piazza S. Paolo si tiene il quarto mercatino dell’antiquariato. Molti gli intrattenimenti, dallo spettacolo di cabaret, agli occitani, animazioni per bimbi. Non mancano le mostre di fotografia, di opere d’arte ed una mostra esclusiva esposta nell’ex chiesa di San Paolo dal tema "ogni cosa...a so temp!" a cura di collezionisti caragliesi.
Novita 2019 il raduno camper organizzato in collaborazione con "il Camper Club La Granda”; ulteriore novità in piazza Cavour l’allestimento di un giardino e l’esposizione di una mostra di vespe dagli anni 60 ad oggi a cura del "vespa club Busca".
Ritorna anche quest’anno l’esibizione di triathlon del boscaiolo in programma sabato 21 e domenica 22 settembre a caraglio in piazza del peso – zona polo dell’agricoltura.
Durante la tre giorni si può anche gustare il menu dell’16° Sagra degli Gnocchi al Castelmagno. Da non perdere alle 23 di sabato 21 settembre il grandioso spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di Caraglio.
Un fitto programma, per tutti i gusti, da non perdere. Per informazioni: Associazione Turistica Pro Loco Insieme per Caraglio 329 2516729 / 333 7474350
Il programma nel dettaglio:
Venerdì 20 settembre
ore 17-24: Via Roma
41^ Fiera d'Autunno
ore 17-23: Piazza San Paolo
Mostra: “ògni còsa ... a sò temp!!” a cura di Collezionisti Caragliesi.
ore 19.00: Area coperta del Pellerin
Inaugurazione Del Palagnocco 2019
ore 21,00: Piazza Cavour – stand CRI Caraglio
Partenza Fiaccolata della CRI Caraglio con arrivo in Piazza della Cooperazione , a seguire rinfresco e concerto della CRUSS RUSS BAND
Sabato 21 settembre
ore 9-24: Via Roma
41^ Fiera d'Autunno
ore 10-23: Piazza San Paolo – ex Chiesa
Mostra : “ògni còsa ... a sò temp!!” a cura di Collezionisti Caragliesi. Dalle ore 15: Piazza della Cooperazione
Esibizione sportive a cura delle Associazioni Sportive caragliesi
ore 9-23: Porta di Valle
"MERCAN'dò fatto a mano market" esposizione e vendita di manufatti artigianali
ore 21: Piazza del Peso - Polo dell'agricoltura
Balli Occitani con i “Folk en Rouge” e Daniela Mandrile. ore 21: Piazza Giolitti
Mass Training (insegnare gratuitamente i gesti salvavitadel Basic Life Support alla popolazione)
ore 21: Piazza della Cooperazione
La Cricca dij Mes-ciá “Talenti da Piola, bollenti da strada” musica folk popolare Piemontese
Ore 23: Grandioso spettacolo pirotecnico
Domenica 22 settembre: ore 9-20: Via Roma
41 ^Fiera d'Autunno
ore 9-20: Piazza San Paolo
4° mercatino dell’antiquariato ore 10-19: Piazza San Paolo – ex Chiesa
Mostra: “ògni còsa ... a sò temp!!” a cura di Collezionisti Caragliesi. ore 9-20: Piazza Giolitti
Mercatino dei bambini. Mostra scambio di figurine
ore 9-20: Corso Giovanni XXIII
Mercato ambulante
dalle 10: Piazza della Cooperazione
Esibizione sportive a cura delle Associazioni Sportive caragliesi
ore 9-23: Porta di Valle
"MERCAN'dò fatto a mano market" esposizione e vendita di manufatti artigianali
ore 9-20: Porta di Valle
"MERCAN'dò fatto a mano market" esposizione e vendita di manufatti artigianali
ore 16,30: Piazza San Paolo
simulazione d’incidente a cura della CRI di Caraglio in collaborazione con i Vigili del Fuoco
LE MOSTRE:
Ex Chiesa di San Paolo:
Sabato 14, Domenica 15, Venerdì 20, Sabato 21 e Domenica 22 settembre durante orario fiera: Mostra “ògni còsa ... a sò temp!!” a cura di Collezionisti Caragliesi.
Filatoio Rosso:
Orari: da Giovedi 19 a Sabato 21: 14.30-19; Domenica 22: 10-19
Museo del setificio piemontese
“Le terre soffici” Una proposta fotografica di Collaudando di Roberto Collo – Ivano Einaudi
– Marco Armando
Polo Dell'agricoltura - Piazza del Peso da Venerdì 20 a Domenica 22 settembre orario fiera:
Fattoria didattica con esposizione di animali da cortile
11^ Esposizione di trattori d'epoca
ESPOSIZIONE TRATTORE A VAPORE ADVANCE RUMELY
(Provenienza: Indiana - Stati Uniti, anno di costruzione 1920)
Mercato attrezzature agricole nuove e usate
Sabato 21 e domenica 22 a partire dalle ore 15,00:
Dimostrazione di trebbiatura
ESIBIZIONE DI TRIATHLON DEL BOSCAIOLO Piazza del Peso
Sabato 21 settembre
- ore 15,30: inizio preparazione campo gara e prove libere Domenica 22 settembre
- ore 8,30: iscrizioni alla gara
- ore 9,00/12,00: gara di campionato
- ore 14,00: finali ad eliminazione diretta
RADUNO CAMPER IN COLLABORAZIONE CON IL CAMPER CLUB “LA GRANDA” SEZIONE DI CUNEO DA GIOVEDI 19 A DOMENICA 22 SETTEMBRE
IMPORTANTE: VIABILITA’ CONSIGLIATA PER DOMENICA 22 SETTEMBRE DA DRONERO VERSO CUNEO:
Rotonda Filatoio - Via Matteotti - Rotonda Caraglio - Via
vecchia di cuneo - Via centallo - Semaforo - Via Cesare
Battisti
PARCHEGGI CONSIGLIATI: parcheggio filatoio,
parcheggio Via Matteotti
DA CUNEO VERSO DRONERO:
Via Cesare Battisti - Semaforo - Via Centallo - Via Tevere -
Via Matteotti - Rotonda Filatoio
PARCHEGGI CONSIGLIATI: parcheggio maxi sconto (via Silvio Pellico)