SALUZZO
La eVISO ENERGIE DEL MONVISO di Saluzzo, in provincia di Cuneo, ha affidato ad ISILINE lincarico di consegnare la prima fibra ottica dedicata del saluzzese, con una banda garantita di 100 Mb. Con questo accordo strategico le due ditte tecnologiche Saluzzesi investono sul futuro con nuove infrastrutture, una rete dati con portate superiori alle migliori utility e la volontà di giocare un ruolo di primo piano nel panorama locale e nazionale.
Spiega l'ing. Gianfranco Sorasio, amministratore delegato di eVISO: In ditta, ogni minuto, fluiscono migliaia di dati inviati dai sensori installati presso le aziende alle quali forniamo energia, da oltre 16 provincie in Italia. I dati sono elaborati in tempo reale per fornire le allerte, i report ed i consigli tecnici che ogni giorno permettono ai clienti eVISO di ottimizzare i consumi della propria ditta. Gestire questa mole di BIG DATA è una sfida che richiede investimenti sostanziali e tecnologia di punta. La fibra ottica dedicata fornita da ISILINE è il meglio in commercio, decine di volte superiore.
Ivan Botta, amministratore delegato di Isiline: Laccordo strategico tra eVISO e ISILINE dimostra la volontà di innovare e di investire nel settore tecnologico nel saluzzese e in tutta la provincia di Cuneo. ISILINE opera da 20 anni nel settore delle telecomunicazioni e grazie agli investimenti degli ultimi 5 anni, ISILINE è in grado di portare la fibra ottica a 100 mb in tutto il territorio della provincia di Cuneo. Da questo punto di vista, eVISO si è dimostrata lungimirante e un ottimo partner strategico.
La linea verrà posata in centro a Saluzzo, arrivando fino alla sede storica di via Silvio Pellico: il Saluzzese lancia così la sfida a polo di innovazione tecnologica della provincia, unica delle 7 sorelle ad avere in casa i due rami più tecnologici delle utility: energia con la eVISO e telecomunicazioni con ISILINE.
Saluzzo ha visto nascere negli ultimi 5 anni start-up tecnologiche che hanno conquistato visibilità in tutta Italia. Quale sarà il segreto? Risponde il Sindaco di Saluzzo, Mauro Calderoni, orgoglioso delle aziende che operano positivamente in città, e che coraggiosamente portano avanti la strada dell'innovazione: Uniti si innova, e in questo caso parliamo di unione di intenti tra pubblico e privato. Si innova, e si fa crescere un territorio. Evidentemente le aziende di qualità hanno bisogno e apprezzano Istituzioni altrettanto di qualità, e questa è la strada che vogliamo perseguire insieme.