ALBA
CUNEO CRONACA - Sabato 17 maggio, dalle 18.30, il Parco del Tanaro di Alba (sotto il tendone di "Collisioni") ospita la "Festa della Salute", evento dedicato alla promozione del benessere attraverso prevenzione, musica, alimentazione e gestione dello stress. Riprendendo un percorso iniziato nel 2008 con Mogol e il centro Bios, la manifestazione mira a sensibilizzare i datori di lavoro su programmi semplici e accessibili per migliorare salute e produttività sul lavoro, promuovendo un approccio integrato alla cura della persona.
La "Festa della Salute" prenderà il via alle 18:30 con un calice di benvenuto, seguito alle 19 dalla presentazione della serata a cura del Dott. Marco Aragno. Alle 19:15 è previsto il saluto istituzionale di Luigi Icardi, Presidente della Commissione Sanità della Regione Piemonte. Alle 19:30, il Dott. Prof. Canzio Romano, Direttore Sanitario di Albamedica, insieme ad Andrea Corniolo Responsabile Ufficio Sicurezza e Ambiente Confindustria Cuneo, affronteranno il tema dell’evoluzione del ruolo del medico competente tra variazioni normative ed esigenze aziendali. Alle 20, Roberto Cavallo del progetto E.R.I.C.A. e Daniele Berruti dell’Associazione Paulownia Piemonte parleranno di aziende, salute e ambiente, tra crescita e sostenibilità.
Alle 20:30 seguirà una presentazione di Albamedica e Praticamente Salute con i risultati raggiunti e i nuovi progetti, con interventi di vari medici specialisti. Alle 21:20 il Dott. Francesco Burrai, psicologo, introdurrà il tema della Music Medicine per la salute e il benessere nei luoghi di lavoro. Alle 21:30 si terrà un’intervista a Giulio Rapetti, in arte Mogol, sulle riflessioni riguardanti la prevenzione e l’importanza della musica. La serata si concluderà alle 21:45 con il “Concerto Emozioni”, un viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol, con Mogol e Gianmarco Carroccia.
Ai microfoni di Radio Stereo 5 è intervenuta Maddalena Moscarini, fondatrice della struttura sanitaria Bios, che conta diverse unità operative tra Piemonte e Lombardia.