SALUZZO
CUNEO CRONACA - Continua la serie di appuntamenti proposti nell'ambito di “Famiglia sei Granda”, la grande festa diffusa della famiglia ideata dalForum delle associazioni familiari della provincia di Cuneo, in concomitanza con la Giornata internazionale della famiglia del 15 maggio.
Sabato 17 maggio, alle 10, presso il Centro Polifunzionale “G. Arpino” (largo della Resistenza), a Bra, ci sarà "Rete Mamma ascolta" con il direttivo dell’associazione e l’intervento della psicologa e psicoterapeuta Alessia Olocco. L’incontro darà spazio al dialogo e al confronto, per intrecciare fili e relazioni, condividere esperienze e difficoltà e per supportarsi.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito di “Ricomincio da me”, una serie di appuntamenti proposti dalla Consulta Famiglie di Bra e dall’associazione Rete Mamma. Durante l’evento, gli eventuali bambini presenti saranno intrattenuti con proposte ludiche (su prenotazione almeno tre giorni prima dell’evento).
Domenica 18 maggio, dalle 11, presso il Parco Ingenium, il parco-Museo dell’Ingenio di Busca (via Monsignore Ossola) si terrà “A tavola col mondo", la dodicesima edizione della festa interculturale di Busca, con famiglie provenienti dai diversi continenti. Dopo il pranzo in modalità pic-nic, giochi, canti e balli tradizionali e giochi itineranti per le famiglie, per vivere come una festa la tematica dell’accoglienza e della condivisione.
Sabato 24 maggio, alle 10.30, nel Parco del Maira di Busca (piazza Papa Giovanni Paolo II), i protagonisti saranno i più piccoli con la “piantumazione dell’albero della leva 2024“. Un modo per festeggiare i nuovi nati, sempre più preziosi visto l’inverno demografico. La messa a dimora del nuovo albero andrà ad abbellire il Sentiero sul Maira in via di allestimento.