Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Executive MBA, la chiave di volta per chi ambisce alla leadership professionale

CUNEO

Foto
Condividi FB

In un mondo del lavoro dove il cambiamento è ormai la regola, anche i ruoli manageriali devono necessariamente evolversi, per tenere il passo. 

Un tempo bastavano l’esperienza sul campo e qualche competenza tecnica in più, rispetto alla media, per avanzare nella gerarchia aziendale. 

Oggi, invece, guidare un team o un’intera organizzazione richiede visione strategica, capacità trasversali, multidisciplinarietà, padronanza delle nuove tecnologie e persino aggiornamento sull’Intelligenza Artificiale.

In altre parole, per progredire di livello, è necessario mantenersi sempre attivi sul lato della formazione continua, meglio se di alto livello.

Gli Executive MBA (EMBA), in questo senso, si affermano come uno degli strumenti più efficaci per chi, già inserito in ambito professionale, punta a un salto di qualità concreto nella propria carriera. 

Il che non si traduce solo nel raggiungimento di un titolo prestigioso, quanto nell’acquisizione di un nuovo modo di pensare, gestire e innovare.

A differenza di un master tradizionale, l’Executive MBA è pensato per chi lavora, in quanto permette di conciliare studio e professione, trasformando l’aula in un vero e proprio laboratorio di confronto e crescita. 

Gli studenti portano le loro esperienze reali e le mettono in discussione, le arricchiscono e le migliorano attraverso la guida e il confronto di professionisti più esperti di loro, mantenendo un approccio fortemente focalizzato su casi di studio reali e concreti. 

In questo modo, l’apprendimento diventa pratico, immediatamente spendibile e orientato al risultato.

D’altra parte, le competenze che si sviluppano all’interno di un Executive MBA riguardano proprio quelle necessarie ai manager di più alto livello, come la leadership, la gestione del cambiamento, il business planning e l’analisi dei dati, senza dimenticare marketing strategico, sostenibilità, innovazione e finanza. 

Un percorso completo, quindi, che consente di comprendere a fondo l’organizzazione aziendale in tutte le sue sfaccettature.

Inoltre, uno dei grandi plus di un Executive EMBA risiede nella grande opportunità di  networking, dove colleghi, docenti, professionisti e aziende partner rendono il contesto del master una piattaforma straordinaria per creare nuove occasioni di confronto, sia in ottica di crescita interna sia per valorizzarsi sul mercato del lavoro.

Proprio con questo spirito 24ORE Business School ha progettato il proprio percorso di Executive MBA in modo innovativo, con un ampio respiro internazionale e orientato all’applicazione pratica delle competenze. 

Pensato per manager, professionisti e imprenditori, l’EMBA di 24ORE Business School offre una formazione multidisciplinare su tutte le leve del business moderno, con focus su digital transformation, leadership, strategia e sostenibilità.

Il programma è strutturato per essere compatibile con gli impegni lavorativi, grazie a una formula weekend-friendly, una facoltà di eccellenza e un ambiente formativo stimolante e connesso con il mondo delle imprese.

VIDEO