SALUZZO
CUNEO CRONACA - 15esima edizione per la rassegna estiva saluzzese che ha saputo unire musica, gusto, feste di piazza. Sarà un poco diversa in questo 2020, ma sarà sempre Saluzzo Estate.
Un’estate di musica, arte, musei, sapori del territorio: questi alcuni degli ingredienti che Saluzzo offre a cittadini e visitatori. Un ricco calendario per ripartire dopo la brutta esperienza della pandemia è l’ulteriore dimostrazione che molto si può fare lavorando INSIEME - Comune, Enti Strumentali, Associazioni, Gestori di servizi comunali. Che dire ancora? Vi aspettiamo in città. Visit Saluzzo!
Mauro Calderoni – Sindaco Città di Saluzzo
Saluzzo Estate. Il modo migliore per ripartire con gli eventi che, ormai da 15 edizioni, caratterizzano i mesi estivi saluzzesi e che aiuteranno la nostra comunità a lasciarsi alle spalle mesi difficili a causa della pandemia. Molte sono le novità che abbiamo preparato e la cui realizzazione sarà possibile grazie alla collaborazione con le associazioni presenti sul territorio. Così, pur dovendo rinunciare a manifestazioni già programmate, vi aspettiamo a Saluzzo con un ricco calendario di eventi ai quali non dovrete far altro che partecipare!
Carlotta Giordano – Presidente Fondazione Amleto Bertoni
Cinema all’aperto, un curioso MercAntico sotto l’Ala, ad orario aperitivo/serale, un grande cortile che si fa spazio spettacolo studiato per rispondere alle direttive Covid – 19 per fare alcuni grandi eventi, e perché no, per ospitare Associazioni e Compagnie del territorio che vorranno recuperare momenti di spettacolo e socialità persi. Ancora, aperitivi con prodotti di territorio, Assaggi d’arte e passeggiate per Saluzzo sotto le stelle, laboratori per bambini.
La Fondazione Amleto Bertoni interpreta la sua azione come servizio culturale che non può mancare in un momento come questo. E lo fa in collaborazione con Associazioni ed Enti di territorio che interpretano la socialità e la cultura come momenti fondamentali dello “stare insieme”.
Ovvio, sarà tutto contingentato, sarà tutto programmato un poco più in corsa per evidenti motivi, saranno eventi per numeri più piccoli rispetto al passato, seguiremo le regole al meglio. Ma lo faremo INSIEME, divertendoci e ascoltando storie e musica che ci faranno bene. Poi, come sempre, tutti a passeggio per le vie di Saluzzo, per godere i dehors e l’aria calda delle lunghe serate d’estate.
Andiamo con ordine. Eccovi le prime date da mettere in calendario.
Appena passato sabato 20 giugno, quando a Saluzzo è andata in scena sulla pagina Social del Comune la Festa della Musica così come nelle più grandi città Europee. Una versione virtuale, nella quale sono stati lanciati stralci di serate musicali di gruppi saluzzesi e animazioni musicali nel centro storico firmate da Enti strumentali e Associazioni saluzzesi.
Inizio del mese di luglio dedicato al via ufficiale dello spettacolo girovago che tocca le frazioni.
Confermato per i mercoledì sera dell’estate il Cinema all’aperto Itinerante (e non!) della Fondazione Bertoni. Prima di tutto, sei le tappe cinematografiche + una teatrale. Una speciale serata d’avvio, nel grande cortile della Ex Caserma Musso per prendere confidenza con le nuove misure Covid - 19. Meno sedie, più distanziate, moduli di autocertificazione, e termometro all’ingresso. Si parte mercoledì 1 luglio. Una luce alle spalle, la magia davanti agli occhi.
E sarà Cinema. Quindi borgo Maria Ausiliatrice, e poi il 15 luglio tutti a Cervignasco per il cinema in versione pic-nic. Si prosegue con Castellar e ritornando in Ex Caserma Musso si trova persino il teatro per i più piccoli.
Ogni proiezione avrà inizio alle 21.15 circa e in caso di pioggia verrà annullata. TUTTE saranno a prenotazione OBBLIGATORIA, non si potrà accedere se non ci si sarà registrati. Tutte le info sul sito della Fab dove si potrà accedere alle prenotazioni (chi non potrà farlo sarà invitato a telefonare agli uffici della Fondazione).
I MercAntichi? Non ce ne siamo dimenticati, anzi. Ritorniamo ad animare Saluzzo e lo facciamo con una novità. Anche qui, importante seguire le regole ed essere seri: quindi primo MercAntico in versione al chiuso, sotto l’ALA DI FERRO, un sabato pomeriggio d’estate. Un insolito aperitivo/dopocena. Appuntamento il 4 luglio.
Omaggio a LUIS SEPULVEDA – A pochi mesi dalla morte del grande scrittore cileno, due serate per grandi e piccoli. Ratatoj, in collaborazione con Occit’amo Festival, porta a Saluzzo Ginevra Di Marco con Lucho e noi. Quindi toccherà ad Assemblea Teatro far sognare i più piccoli con La Gabbianella e il gatto.
E i giovani saluzzesi? Sabato 18 luglio a partire dalle ore 18.30 l’associazione ARITMIA propone un MUSIC CONTEST rivolto ai gruppi musicali locali under 35. Ma non finisce qui. Dateci tempo, un’altra serata “speciale” non dovrebbe mancare ma non è semplice da organizzare. Al momento la nostra idea non può andare in scena. Aspettiamo insieme i prossimi DPCM. Ci stiamo muovendo anche in questo senso!
Non mancheranno le sorprese targate Occit’amo e Suoni dal Monviso, o ancora Ratatoj. I due Festival di territorio saranno ancora una volta presenti! Il primo evento, in collaborazione con FESTIVAL BORGATE DAL VIVO, porta a Saluzzo ANDREA SCANZI in E pensare che c’era Giorgio Gaber. Ratatoj porterà una serata di divertente poesia con GUIDO CATALANO.
La musica antica. Nemmeno lei si ferma. Grazie al lavoro della Fondazione Alto Perfezionamento Musicale e del Comune di Saluzzo si è pensato ad una versione inedita e curiosa del MARCHESATO OPERA FESTIVAL, tutta da vedere e ascoltare sui social!
News per il centro storico cittadino! Ci pensano Itur e URCA con assaggi di cultura e arte, aperitivi, pellicole d’autore, passeggiate sotto la luna e laboratori per bambini.
Il calendario completo degli appuntamenti della rassegna Saluzzo Estate è scaricabile dal sito www.fondazionebertoni.it
Mercoledì 1 luglio 2020 – ore 21.15
Ex Caserma Mario Musso - Arena Fab
Cinema all’aperto - Il Giorno più bello del mondo di Alessandro Siani (2019)
Ingresso gratuito
Sabato 4 luglio 2020 – dalle ore 18
Centro cittadino - Ala di Ferro
Ritorna il MercAntico EDIZIONE SPECIALE… a base di musica e letteratura!
Sabato 4 e domenica 5 luglio - dalle 15 alle 18, partenza ogni 20 minuti
Piazza Castello - Castiglia
Mu.Sa. - Musei Saluzzo
P'ASSAGGI for family
Passeggiata e assaggi di musei, attraverso giochi e laboratori.
Al termine, assaggi golosi con prodotti del territorio
Costo 4 euro a persona
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17 di venerdì 3 luglio
al numero 0174-553069 o via mail info@itur.it
Sabato 4 luglio 2020 - dalle 18 alle 22, partenza ogni 20 minuti
Piazza Castello - Castiglia
Mu.Sa. - Musei Saluzzo
P'ASSAGGI
Passeggiata e assaggi di musei attraverso le voci di chi a Saluzzo ha lasciato un segno.
Al termine, assaggi gustosi con prodotti del territorio
Costo 4 euro a persona
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17 di venerdì 3
al numero 0174-553069 o via mail info@itur.it
Mercoledì 8 luglio 2020 – ore 21.15
Borgo Maria Ausiliatrice
Cinema all’aperto – Il viaggio di Yao di Philippe Godeau (2018)
Ingresso gratuito
Giovedì 9 luglio 2020 - ore 21.30
Ex Caserma Mario Musso - Arena Fab
In collaborazione con Associazione Culturale Circolo Ratatoj
Ginevra Di Marco “Lucho e noi”, OMAGGIO A LUIS SEPÚLVEDA
con Francesco Magnelli, Andrea Salvadori e ospite Massimo Zamboni
Unica data piemontese, ingresso € 12
Venerdì 10 luglio 2020 – ore 21
Salita al Castello – Bottega local TASTE' BISTROT
In collaborazione con Ur-Ca Casa Laboratorio
La visita sinoira, visite guidate alla Città alta passeggiando sotto le stelle tra i sapori delle Terre del Monviso
Biglietto + degustazione € 10
Domenica 12 luglio 2020 - ore 17.45
Piazza Castello - Castiglia
Mu.Sa.Kids - Musei Saluzzo
Carta inCanta
Laboratorio tra lettura, musica e creatività - Castiglia
Per bambini tra i 3 e i 7 anni
Costo 5 euro a bambino
Prenotazione obbligatoria via mail info@itur.it
Domenica 12 luglio 2020 – ore 18
Salita al Castello – Bottega local TASTE' BISTROT
In collaborazione con Ur-Ca Casa Laboratorio
Tepore sessions - concertino all'ora dell'aperitivo
Gratuito
Mercoledì 15 luglio 2020 – ore 21.15
Frazione Cervignasco
Cinema all’aperto – Il piccolo yeti di Jill Culton (2019)
Ingresso gratuito
Giovedì 16 luglio 2020 – ore 21.30
Ex Caserma Mario Musso - Arena Fab
In collaborazione con Associazione Culturale Circolo Ratatoj
GUIDO CATALANO Adesso Basta Poesie d'Amore, E Diamoci Dentro
Biglietti on line su mailticket, oppure a Saluzzo dal negozio di dischi On The Corner
Ingresso euro 10 +dp.
Da giovedì 16 a domenica 19 luglio 2020
VIRTUAL MOF
Il Festival di Musica Antica firmato Scuola APM sarà in scena in un’inedita versione virtuale, registrata e prodotta dal vivo in Saluzzo
Venerdì 17 luglio 2020 - ore 17.45
Piazza Castello - Castiglia
Mu.Sa.Kids - Musei Saluzzo
Carta inCanta
Laboratorio tra lettura, musica e creatività - Castiglia
Per bambini tra i 3 e i 7 anni
Costo 5 euro a bambino
Prenotazione obbligatoria via mail info@itur.it
Venerdì 17 luglio 2020 – ore 21
Salita al Castello – Bottega local TASTE' BISTROT
In collaborazione con Ur-Ca Casa Laboratorio
Tepore Visions - le proiezioni in pellicola di Tasté: proiezioni in pellicola, Priscilla la regina del deserto, di Stephan Elliot (1994)
Ingresso gratuito
Sabato 18 luglio 2020 – mattino
Saluzzo - Piazza Cavour, Corso Italia
PASSA CHARRIERA
Occit’amo si presenta nei Mercati della Granda
Sabato 18 luglio 2020 – dalle ore 18.30
Ex Caserma Mario Musso - Arena Fab
ARITMIA MUSIC CONTEST
Ingresso gratuito
Domenica 19 luglio 2020 – ore 16.00
Salita al Castello – Bottega local TASTE' BISTROT
In collaborazione con Ur-Ca Casa Laboratorio
La visita merendera - visite guidate alla Città alta passeggiando tra i sapori delle Terre del Monviso
Biglietto + degustazione € 10
Mercoledì 22 luglio 2020 – ore 21.15
Ex Caserma Mario Musso - Arena Fab
Cinema all’aperto – 18 regali di Francesco Amato (2020)
Ingresso gratuito
Venerdì 24 luglio 2020 – ore 21.00
Salita al Castello – Bottega local TASTE' BISTROT
In collaborazione con Ur-Ca Casa Laboratorio
La visita sinoira - visite guidate alla Città alta passeggiando sotto le stelle tra i sapori delle Terre del Monviso
Biglietto + degustazione € 10
Domenica 26 luglio 2020 - ore 17.45
Piazza Castello - Castiglia
Mu.Sa.Kids - Musei Saluzzo
Carta inCanta
Laboratorio tra lettura, musica e creatività - Castiglia
Per bambini tra i 3 e i 7 anni
Costo 5 euro a bambino
Prenotazione obbligatoria via mail info@itur.it
Domenica 26 luglio 2020 – ore 18.00
Salita al Castello – Bottega local TASTE' BISTROT
In collaborazione con Ur-Ca Casa Laboratorio
Tepore sessions - concertino all'ora dell'aperitivo
Gratuito
Lunedì 27 luglio 2020 - ore 21.30
Ex Caserma Mario Musso - Arena Fab
In collaborazione con Festival Borgate dal Vivo
ANDREA SCANZI in E pensare che c’era Giorgio Gaber
Di e Con: Andrea Scanzi - Musiche e arrangiamenti: Filippo Graziani - Regia: Simone Rota
Ingresso € 12 – Primi 342 posti a sedere
Ingresso € 8 - Dal posto 343 al post 600
Mercoledì 29 luglio 2020 – ore 21
Ex Caserma Mario Musso - Arena Fab
Teatro - La Gabbianella e il Gatto, scritto da Luis Sepúlveda (Guanda Editore)
dalla traduzione di Ilide Carmignani, riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein.
In scena: Cristiana Voglino, Paolo Sicco, Monica Calvi, Pietro Del Vecchio, Stefano Cavanna
Musiche: composte ed eseguite da Matteo Curallo
Scenografie: Francesco Iannello – Ovodesign
Regia: Renzo Sicco
Ingresso gratuito
Venerdì 31 luglio 2020 – ore 18
Salita al Castello – Bottega local TASTE' BISTROT
In collaborazione con Ur-Ca Casa Laboratorio
Tepore Visions - le proiezioni in pellicola di Tasté: proiezione di Oceano, regia Folco Quilici (1971)
Gratuito
Domenica 2 agosto 2020 – ore 16
Salita al Castello – Bottega local TASTE' BISTROT
In collaborazione con Ur-Ca Casa Laboratorio
La visita merendera - visite guidate alla Città alta passeggiando tra i sapori delle Terre del Monviso
Biglietto + degustazione € 10
Mercoledì 5 agosto 2020 – ore 21.00
Castellar
Cinema all’aperto – Dolittle di Stephen Gaghan (2020)
Ingresso gratuito
Domenica 9 agosto 2020 - ore 17.45
Piazza Castello - Castiglia
Mu.Sa.Kids - Musei Saluzzo
Carta inCanta
Laboratorio tra lettura, musica e creatività - Castiglia
Per bambini tra i 3 e i 7 anni
Costo 5 euro a bambino
Prenotazione obbligatoria via mail info@itur.it
Giovedì 13 agosto 2020 – ore 21.30
Salita al Castello – Bottega local TASTE' BISTROT
In collaborazione con Ur-Ca Casa Laboratorio
Tepore Visions - le proiezioni in pellicola di Tasté: proiezioni in pellicola, Blues Brothers, di John Landis (1980)
Ingresso gratuito
Venerdì 14 agosto 2020 – ore 21
Salita al Castello – Bottega local TASTE' BISTROT
In collaborazione con Ur-Ca Casa Laboratorio
La visita sinoira - visite guidate alla Città alta passeggiando sotto le stelle tra i sapori delle Terre del Monviso
Biglietto + degustazione € 10
Domenica 23 agosto 2020 - ore 17.45
Piazza Castello - Castiglia
Mu.Sa.Kids - Musei Saluzzo
Carta inCanta
Laboratorio tra lettura, musica e creatività - Castiglia
Per bambini tra i 3 e i 7 anni
Costo 5 euro a bambino
Prenotazione obbligatoria via mail info@itur.it
Mercoledì 26 agosto 2020 – ore 21.00
Ex Caserma Mario Musso - Arena Fab
Cinema all’aperto – La belle époque, di Nicolas Bedos (2019)
Ingresso gratuito
Venerdì 28 agosto 2020 - ore 17.45
Piazza Castello - Castiglia
Mu.Sa.Kids - Musei Saluzzo
Carta inCanta
Laboratorio tra lettura, musica e creatività - Castiglia
Per bambini tra i 3 e i 7 anni
Costo 5 euro a bambino
Prenotazione obbligatoria via mail info@itur.it
Venerdì 28 agosto 2020 – ore 21.30
Salita al Castello – Bottega local TASTE' BISTROT
In collaborazione con Ur-Ca Casa Laboratorio
Tepore Visions - le proiezioni in pellicola di Tasté: proiezioni in pellicola, Giulietta degli spiriti, di Federico Fellini (1965)
Ingresso gratuito
Info: Fondazione Amleto Bertoni – Città di Saluzzo – Tel. 0175 43527 – 346 9499587 www.fondazionebertoni.it