ALBA
E' allerta rossa per le forti piogge tra le valli Tanaro, Belbo e Bormida, tra le province di Asti, Alessandria e Cuneo, oltre che nel resto della regione dove persiste il maltempo.
Secondo quanto riferiscono i vigili del fuoco, diversi canali sarebbero già esondati e la situazione starebbe peggiorando in Valle Tanaro tra Garessio, Ceva e Ormea.
Grave anche la situazione a Cravanzana, Santo Stefano Belbo, Cortemilia e zone limitrofe, in Langa, per prosciugamenti in strada e monitoraggio dei corsi d'acqua.
"L'emergenza è sotto controllo" dicono i pompieri dal Comando provinciale, affiancati nelle operazioni da volontari della Protezione civile, Aib e forze dell'ordine.
In tutta la regione, oltre ai gruppi comunali, sono impegnati nella gestione dell’emergenza 556 volontari del Coordinamento regionale del volontariato di Protezione civile e 192 del Corpo Antincendi Boschivi.
Ad Alba, comunica il Comune, considerato l’innalzamento dei livelli del fiume Tanaro, il sindaco Carlo Bo, ha firmato le ordinanze di divieto di transito veicolare e pedonale su tutte le strade che accedono alla sommità degli argini del fiume Tanaro; divieto di transito, anche pedonale, al parco Tanaro; sospensione di tutte le attività tra il fiume Tanaro e l’argine di protezione; trasferimento dei residenti del campo nomadi nelle strutture allestite in piazzale Prunotto; chiusura delle sale da ballo site in via Tanaro, corso Barolo e piazzale Prunotto.
"Considerata la persistenza delle piogge anche nelle prossime ore - prosegue nella nota il Comune di Alba - le federazioni sportive hanno sospeso tutte le attività all’aperto in programma per oggi e domani. Continua il monitoraggio del Centro operativo comunale e si informa che per il momento sono aperti tutti i ponti sul fiume Tanaro".
(Foto tratta da Arpa Piemonte)