Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Emergenza casa a Cuneo: "Silenzio sul Puf e pessima notizia dalla giunta Borgna"

CUNEO

Foto
Condividi FB

Riceviamo e pubblichiamo: "La notizia della messa all’asta degli otto alloggi in frazione Confreria di Cuneo di proprietà del Comune è una pessima notizia, in un momento in cui nella nostra città vi è una crescente richiesta di alloggi destinati a fini di edilizia sociale.

La vendita di alcuni dei pochi alloggi ancora di proprietà del Comune utilizzabili come case popolari è una prima dimostrazione dell’indisponibilità della nuova Amministrazione a contrastare l’emergenza casa di cui sono dimostrazione i tanti sfratti in città e a dar attuazione al diritto alla casa di cui sono private le centinaia di famiglie che ne hanno diritto come da graduatorie dell’ultimo bando in proposito.

Non è di buon auspicio neppure il silenzio caduto sul Palazzo Uffici Finanziari dopo la sua liberazione a favore della città. Lo stesso dicasi per lo scarso interesse dimostrato per la possibilità di utilizzo di alcuni dei beni demaniali che le norme dello Sblocca Italia hanno messo a disposizione di enti e associazioni.

Vorremmo sapere se la nuova amministrazione comunale ed il sindaco Borgna consideri ancora, come precedentemente dichiarato, gli sfratti un’emergenza cittadina e il diritto casa un obiettivo da perseguire, come si concili con questi obiettivi la vendita degli otto alloggi di Confreria e se dopo la “liberazione” del Palazzo Uffici Finanziari siano state definite le modalità di concessione degli alloggi riservati secondo l’accordo con il Demanio ai carabinieri, sia stato stabilito quando, come e a chi degli aventi diritto alla casa, in quanto sfrattati o in graduatoria, i rimanenti alloggi debbano essere assegnati o quale altra destinazione alternativa ne sia stata prevista.

Infine sarebbe importante sapere se siano stati fatti gli opportuni accertamenti sulle proprietà del Demanio messe a disposizione dallo Sblocca Italia eventualmente disponibili, o già entrate in possesso del Comune, per valutarne l’acquisizione in funzione del contrasto dell’emergenza sfratti e dell’attuazione del diritto alla casa".

Sportello Casa-Unione Inquilini di Cuneo, via Saluzzo 28

VIDEO