Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

DRONERO/ Caffè Alzheimer, dal 2005 un luogo di accoglienza e informazione aperto a tutti

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - A Dronero, in provincia di Cuneo, è presente dal 2005 un luogo che accoglie le persone affette da decadimento cognitivo lieve o moderato, insieme ai loro familiari. È aperto ogni mercoledì dalle 15 alle 17 e si trova all’Ospedale San Camillo De’ Lellis.

Il "Caffè Alzheimer" è un luogo sicuro dove i malati possono trovare, insieme ai propri familiari, conforto e supporto al vissuto di isolamento e di solitudine che spesso vivono. È uno spazio di incontro e ascolto, alle volte anche di spensieratezza e divertimento. Al Caffè Alzheimer è possibile acquisire conoscenze e strategie per meglio affrontare la malattia, condividere risultati e difficoltà tra familiari, supportarsi vicendevolmente, trovare professionisti esperti con cui potersi confrontare. 

Le attività sono coordinate da una psicologa psicoterapeuta che offre un sostegno di gruppo a tutti coloro che si prendono cura della persone con demenza e che spesso incontrano momenti di difficoltà, fragilità e frustrazione. In una stanza attigua i volontari insieme alla neuropsicologa, propongono attività di stimolazione cognitiva e arteterapia, rievocando ricordi autobiografici, maggiormente preservati nelle persone con demenza.

L’accesso è libero e gratuito. Per ulteriori informazioni contattare la dott.ssa Michela Re (tel. 3337916792)

VIDEO