MONTAGNA
A Dronero, anche quest’anno, la Commissione Cultura comunale e Espaci Occitan propongono "Acculturiamoci", un ricco calendario di corsi, conferenze e appuntamenti.
41 proposte su una gran varietà di argomenti: dall'arte alla musica, dalle lingue all'informatica, lo sport, la natura, la cucina. Venerdì 9 dicembre, alle 21, nella Biblioteca Civica di Dronero (via Valmala 9) si svolgerà la conferenza "I 13 dolci del Natale occitano", con Rosella Pellerino, direttore scientifico di Espaci Occitan.
Tradizione apparsa nel XIX secolo in Provenza e citata anche da Mistral, i tredici dolci della cena della vigilia rappresentano Cristo e i dodici apostoli e sono definiti ‘un ultimo raggio di sole all’inizio dell’inverno’. Frutta secca, mandarini, torrone, croccante che diventano un portafortuna e accompagnano le festività dei bambini delle valli.
La partecipazione è gratuita, ma occorre effettuare il tesseramento al programma AcCULTURiAmoci presso l’Ufficio Turistico IAT Valle Maira (piazza XX settembre 3) a Dronero.
Il programma è realizzato grazie al sostegno della BCC - Banca di Caraglio, di Poste Italiane e alla collaborazione dei Comuni di Roccabruna e di Villar San Costanzo, di Espaci Occitan, del Circolo Clandestino e dell’AFP di Dronero.