Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Dormire in una bolla sotto le stelle: la proposta della cascina La Commenda a Peveragno

MONDOVì

  • Foto
  • Foto
Condividi FB

ANTONELLA GONELLA - Ammirare le stelle e svegliarsi al cospetto delle Alpi Marittime innevate, all’interno di un cupola trasparente, immersa nella natura e lontana dalla frenesia della città: succede a Peveragno dove, a pochi chilometri dalle piste da sci dei comprensori del Mondolè e della Riserva bianca, il turismo si fa slow. Si prende, cioè, il tempo per vivere la magia del momento. Così all’agriturismo Cascina La Commenda è arrivata una sky bubble.

Una bolla trasparente che permette agli ospiti di vivere a contatto con la natura, anche in inverno. E’ l’ultima aggiunta alla già ricca offerta dell’agriturismo che, gestito dalle sorelle Mariangela e Claudia, conta un solarium, un giardino d’inverno,un agricampeggio, una postazione bici, una piccola officina, attrezzatura per gli amati del fitness all’aperto.

Oltre ai prodotti dell’agripasticceria: biscotti e torte realizzati con materie prime di produzione propria che sono parte integrante della colazione del contadino, vanto dell’agriturismo, a base di salumi, formaggi e golosità locali, a disposizione anche dei clienti esterni. Ci sono poi animali e spazi verdi, oltre a un calendario sempre aggiornato delle proposte e degli eventi in giro per il territorio, perché qui turismo significa fare rete tra aziende ed enti raccolti in un’associazione dal nome significativo: “Enjoy Bisalta”. Così ci tengono a ricordare che Peveragno in queste ore si prepara alla tradizionale rievocazione degli antichi mestieri, in programma per le vie del borgo il 24 dicembre dalle 19.30 e il 26 dalle 19.

Di recente Cascina La Commenda ha rinnovato le camere e gli interni. Ma l’idea di un’area dove poter vivere in simbiosi con l’esterno arriva da amici della regione del Lago Maggiore, dove le bolle sono una realtà ormai affermata. Così in estate il progetto prende forma e sostanza anche a Peveragno, dove, poco distante dalla casa padronale in strada vecchia di Santa Margherita, ora c’è questo spazio unico, posizionato in modo da poter godere di una vista sull’intero arco delle Alpi Marittime. E’ possibile soggiornarvi solo per ammirare le stelle o gustarsi il sorgere del sole, ma quasi tutti gli ospiti decidono di trascorrervi l’intera notte. Si chiama glamping ed è un’idea di campeggio innovativo, con in aggiunta un pizzico di magia.

"Certo bisogna adattarsi – spiegano le titolari – perché non è come prenotare una camera d’albergo. L’obiettivo è regalare a chi soggiorna da noi un’emozione. Qualcosa da conservare nell’album dei ricordi, capace di valorizzare la bellezza del luogo, d’estate come nella stagione fredda”. Piace agli stranieri, soprattutto Francesi e Svedesi. E dalle Langhe c’è chi si concede una deviazione fino ai piedi della Bisalta per provare un’esperienza unica.

La sky bubble è una sola per ora e può ospitare un massimo di due persone: per accedervi bisogna prenotare. Ma promette un soggiorno sicuramente originale. E rappresenta un’aggiunta all’offerta turistica di un territorio, come quello cuneese e della Valle Pesio, in continua evoluzione. Per informazioni aggiuntive e per prenotazioni è possibile consultare il sito www.cascinalacommenda.it.

Antonella Gonella

VIDEO